Orari e modalità per seguire in televisione il sorteggio del calendario di LaLiga EA Sports e LaLiga Hypermotion

Martedì 1 luglio si svolgerà il sorteggio delle 38 giornate di LaLiga EA Sports e delle 42 di LaLiga Hypermotion per la stagione 25/26, seguendo il consueto formato di calendario asimmetrico adottato dal campionato 19/20 per la prima divisione.

I tifosi e le squadre potranno così sapere le date degli incontri e i relativi spostamenti. Un aspetto particolare di questo sistema di pianificazione è la sua asimmetria, scelta da LaLiga a partire dalla stagione 2019/20, il che implica che non ci saranno due turni uguali.

Questa organizzazione mira a garantire maggiore sicurezza, facilitare la compatibilità con le competizioni europee e aumentare sia la partecipazione agli stadi che l’audience televisiva. Il famoso incontro tra Real Madrid e Barcellona influenzerà notevolmente il calendario, poiché sarà programmato a distanza dalle fasi eliminatorie della Champions League. La stagione 2025/26 inizierà nel fine settimana del 17 agosto e terminerà il 24 maggio. Il sorteggio prevede tre giornate infrasettimanali e una pausa natalizia dopo le partite del 21 dicembre, con il ritorno in campo previsto per il weekend del 4 gennaio. Un altro evento molto atteso sono i play-off di promozione da LaLiga Hypermotion a LaLiga EA Sports, che si terranno tra il 7 e il 21 giugno 2026, celebrando quest’anno la promozione del Real Oviedo. Inoltre, la stagione includerà cinque finestre FIFA, che influenzeranno anch’esse il sorteggio.

Due ‘spose’ in più per Víctor Muñoz

Giulia Osana si unisce alla Clai Imola: il futuro della pallavolo