La storia di Marco Pantani: dalla gloria in sella alla misteriosa morte
Marco Pantani è stato uno dei ciclisti più forti di tutti i tempi: ripercorriamo la sua carriera e la misteriosa morte avvenuta il 14 Febbraio 2004.
Marco Pantani è stato uno dei ciclisti più forti di tutti i tempi: ripercorriamo la sua carriera e la misteriosa morte avvenuta il 14 Febbraio 2004.
“Quando vedo o leggo di qualche impresa di sportivi paralimpici, penso che il limite non sia dentro di loro ma soltanto negli occhi di chi li guarda”.
Indeciso su come scegliere il miglior pantaloncino da ciclismo? Ecco le tipologie e la qualità da controllare.
Chi era Aldo Moser, tutto sulla leggendaria figura del ciclismo.
Lo scalatore sardo correrà nella Qhubeka Assos la prossima stagione.
Il vincitore del Giro 2020 non sapeva cosa significasse allenarsi in montagna.
Brivido, adrenalina ed emozioni forti: i motivi per andare in mountain bike sembrano essere legati al desiderio di andare oltre i propri limiti.
Per evitare spiacevoli inconvenienti, bisogna sempre prepararsi prima di andare in mountain bike.
Come prevenire gli infortuni in mountain bike? Nell’articolo la risposta a questa domanda.
Ciclo-traking: tutto quello che c’è da sapere sul monitoraggio della potenza nel ciclismo.