L’analisi della partita tra l’Atlético de Madrid e il Girona

L’Atlético de Madrid ha trionfato contro il Girona con un netto 0-4, con Sorloth protagonista grazie a una tripletta, mentre Julián Alvarez e Rodrigo de Paul hanno avuto un ruolo di grande rilievo.

MUSSO Attento
Il Girona ha creato poche opportunità da gol.

Ha mostrato molta sicurezza, intervenendo bene su un colpo di testa di Herrera. Il portiere ha avuto un lavoro limitato nel corso del match.

MOLINA Determinato
L’argentino si è dimostrato solido in fase difensiva, non lasciando spazio agli avversari e rendendosi protagonista con qualche corsa interessante in attacco.

Ha commesso qualche imprecisione in fase di disimpegno, ma nulla di rilevante.

WITSEL Eccellente
Il belga ha offerto una prestazione notevole nell’ultima giornata di LaLiga con l’Atlético. Ha mantenuto una solida difesa, senza subire troppi pericoli dai padroni di casa. Ha anche rubato palla e ha partecipato all’attacco, reminiscenze dei suoi giorni migliori.

LENGLET Inarrestabile
Ha mostrato grande concentrazione per tutta la durata del match. Ha effettuato buone recuperazioni nella propria metà campo ed è stato efficace nel far ripartire l’azione. Ha segnato il 0-2 dopo che il portiere ha perso la posizione sul pallone.

AZPILICUETA Autoritario
Durante il break idrico, è stato visto discutere attivamente con il Cholo, momento in cui l’Atlético ha iniziato a esprimere il suo miglior gioco. La sua leadership è stata evidente, e gli attaccanti del Girona non hanno creato troppi problemi.

LLORENTE Efficiente
Ha avuto un ruolo meno appariscente rispetto ad altre partite, grazie a un collettivo più forte rispetto ad altre trasferte. Ha disputato una buona gara sia come centrocampista che come terzino.

DE PAUL Creatore
L’argentino ha messo in mostra un’altra prestazione di alto livello in questo girone di ritorno. Ha supportato il team in molte azioni pericolose, assistendo Sorloth per il primo gol.

KOKE Protagonista
La sua presenza si è sentita costantemente nel match, influenzando positivamente il gioco dell’Atlético.

Il capitano ha avuto un ruolo fondamentale nel gestire il possesso del pallone durante l’incontro contro il Girona, mostrando movimenti astuti a centrocampo.

LINO Valiente
Anche se ha mostrato un po’ di imprecisione in alcuni passaggi e controlli che avrebbero potuto creare più occasioni pericolose, ha avuto il coraggio di chiedere palla, risultando tra i giocatori con più spunti offensivi.

GRIEZMANN Gris
Con il passare del tempo, il Principito continua a non ritrovare il suo miglior gioco. Ha commesso errori nei passaggi e nei controlli, evidenziando una mancanza di velocità e lasciando una sensazione poco positiva. Non si presenterà al Mondiale per Club in buone condizioni.

JULIÁN Brutal
Julián ha disputato una partita eccezionale. Le sue giocate in combinazione con De Paul e Koke hanno arricchito notevolmente il gioco della squadra. È stato determinante in tre dei quattro gol realizzati. Si è dimostrato un elemento fondamentale nei momenti di necessità. È un giocatore completo.

I CAMBI
GIULIANO Explosivo
Pur avendo avuto pochi minuti a disposizione, ha cercato di contribuire attivamente nelle azioni in cui è stato coinvolto.

SORLOTH Superlativo
Il norvegese è entrato in campo per trenta minuti, andando via con il pallone dopo aver realizzato un ‘hat-trick’. Un’altra prestazione strabiliante, avvenuta in casa di Dovbyk.

CORREA Despedida
Avrebbe potuto segnare dopo un errore di Blind, ma non è riuscito a concretizzare l’uno contro uno con il portiere.

GALLAGHER Enérgico
Ha mantenuto l’intensità nel finale di partita ormai deciso, risultando cruciale per il gol del 0-3. Ha recuperato palla e fornito un assist a Sorloth.

BARRIOS Regreso
È tornato in campo dopo l’infortunio subito alla testa durante la partita a Pamplona contro l’Osasuna.

Negli ultimi dieci confronti finali europei, le squadre spagnole hanno trionfato in nove occasioni contro le inglesi

Fenerbahce trionfa in Eurolega: le parole di Vassilis Spanoulis