Takefusa Kubo è stato il giocatore che ha subito il maggior numero di falli nella stagione 2024/25 della LaLiga. L’attaccante nipponico della Real Sociedad ha registrato ben 73 infrazioni contro di lui, superando Vinicius Jr. (70), Yangel Herrera (68), Uche (68) e Oroz (64).
Questo dato evidenzia non solo il suo talento per il dribbling, ma anche l’intensa marcatura a cui è stato sottoposto in ogni partita. Kubo, che ha concluso la sua terza stagione a Donostia, è stato seguito attentamente dalle difese avversarie. La sua abilità nel creare opportunità da destra lo ha reso un elemento cruciale dell’attacco della Real Sociedad, che in questa annata ha riscontrato serie difficoltà nel generare azioni pericolose.
In diverse occasioni, il giapponese è stato praticamente l’unico a creare pericoli, costringendo i difensori avversari a raddoppiarlo e a intensificare gli sforzi per limitare il suo contributo. Nonostante tali circostanze, Kubo ha continuato a mostrare la sua competitività, anche se non ha brillato come in passato. Inoltre, la situazione complessiva della squadra non ha favorito il suo gioco: con una Real Sociedad meno incisiva nell’area avversaria, le chance di far risaltare il suo talento sono diminuite. La mancanza di compagni efficaci nella fase creativa, la bassa capacità realizzativa del club txuri urdin e le molteplici infortuni in attacco hanno ostacolato la continuità del suo stile di gioco, costringendolo a lottare più frequentemente in situazioni di uno contro uno, spesso sfociate in falli. Durante la stagione, Kubo è stato uno dei pochi elementi offensivi costanti della squadra txuri urdin.
La sua abilità di muoversi, ruotare e aumentare la velocità in aree ristrette ha costretto gli avversari a raddoppiare la marcatura su di lui in numerosi momenti del match, utilizzando spesso il fallo come unico mezzo per fermarlo.