Argomenti trattati
Il mondo del calcio è in fermento dopo la notizia dell’ingresso di Pep Lijnders nello staff tecnico del Manchester City. L’ex assistente di Jurgen Klopp al Liverpool non ha perso tempo e ha già preso posto al fianco di Pep Guardiola.
La notizia è stata ufficializzata martedì 10 giugno 2025, in un momento cruciale per il club, che sta cercando di mantenere la sua posizione di forza nella Premier League.
Un nuovo inizio per Lijnders e Guardiola
Lijnders, 42 anni, non è un volto sconosciuto nel panorama calcistico britannico.
La sua carriera è iniziata nel 2014 quando è entrato a far parte del Liverpool sotto la guida di Brendan Rodgers. Ricordiamo che è stato un elemento chiave nel team di Klopp dal 2015, contribuendo a trasformare i Reds in una delle squadre più forti d’Europa. La sua esperienza e la sua visione di gioco lo rendono un’ottima aggiunta allo staff del City.
Ma chi è il nuovo assistente di Guardiola? Dopo un breve periodo come allenatore del NEC in Olanda, Lijnders ha fatto ritorno a Liverpool, dove ha continuato a lavorare a fianco di Klopp fino a poco tempo fa. La sua ultima avventura? Prima di accettare l’offerta del City, ha diretto il Red Bull Salzburg, dove ha avuto modo di affinare ulteriormente le sue abilità.
Il ritorno di James French
Insieme a Lijnders, il Manchester City ha annunciato l’arrivo di James French come coach delle situazioni da fermo. Anche lui ex Liverpool, French ha accumulato oltre dieci anni di esperienza come analista delle squadre avversarie, portando con sé un bagaglio di conoscenze e competenze strategiche che potrebbero rivelarsi fondamentali per il City.
Questa ristrutturazione arriva in seguito all’uscita di Juanma Lillo, Inigo Dominguez e Carlos Vicens, gli assistenti di Guardiola che hanno lasciato il club al termine della scorsa stagione. La mossa ha già sollevato interrogativi: sarà questa la giusta combinazione per il City per continuare il suo dominio in Premier League?
Un futuro incerto per il Manchester City
Il Manchester City si trova ora a un bivio. Con la stagione che si avvicina, la pressione per ottenere risultati è palpabile. La squadra deve navigare le sfide di una competizione in continua evoluzione, dove le altre squadre stanno cercando di colmare il divario. La presenza di Lijnders e French potrebbe portare a un cambiamento di strategia, ma quali saranno le conseguenze sul campo?
La stagione 2025 è già in fermento con il Manchester City pronto a scendere in campo in un numero record di partite in diretta su Sky Sports. La copertura della Premier League passerà da 128 a 215 match, un segnale chiaro della crescente attenzione verso il calcio inglese.
Il futuro di Pep Guardiola
Guardiola, sempre al centro dell’attenzione, avrà bisogno di sfruttare al massimo le competenze di Lijnders e French. La sfida è enorme e il margine di errore è minimo. Con il 80% delle partite di Premier League trasmesse da Sky Sports, ogni mossa sarà sotto l’occhio vigile di milioni di tifosi.
E mentre il Manchester City si prepara per una nuova era, la domanda rimane: riuscirà Guardiola a mantenere il club ai vertici del calcio mondiale? La risposta potrebbe arrivare più velocemente di quanto pensiamo.