Ieri l’Athletic ha dato il via alla sua stagione. Dopo aver completato i test medici e fisici tra mercoledì e giovedì, la squadra ha svolto il suo primo allenamento collettivo sul campo 6 di Lezama. Prima di iniziare la sessione, tutti i membri dello staff tecnico insieme ai giocatori hanno posato per i fotografi, seguito da Valverde che ha fatto lo stesso con i nuovi arrivati: Robert Navarro, Urko Izeta e i giovani talenti Mikel Santos e Rego, parte del suo team allenatori, che include Jon Aspiazu (vice), Pablo Orbaiz (assistente), Luis Prieto (preparatore fisico), Alberto Iglesias (tecnico), Aitor Iru (allenatore dei portieri) e Xabi Clemente (riadattatore fisico).
Il tecnico ha a disposizione 22 calciatori, tra cui i giovani Oier Gastesi, Mikel Santos e Alejandro Rego. Il gruppo è composto anche dai difensori Iñigo Lekue, Andoni Gorosabel, Aitor Paredes, Yuri Berchiche e Adama Boiro; dai centrocampisti Mikel Vesga, Iñigo Ruiz de Galarreta e Beñat Prados; e dagli attaccanti Álvaro Djaló, Iñaki Williams, Alex Berenguer, Unai Gómez, Gorka Guruzeta, Nico Serrano, Oihan Sancet, Urko Izeta, Peio Canales, Adu Ares e Robert Navarro, l’unico acquisto effettuato fino ad ora, presentato giovedì nella sala stampa Jose Iragorri di San Mamés.
Non hanno partecipato all’allenamento Yeray Álvarez e Julen Agirrezabala. Il difensore di Barakaldo non può né giocare né allenarsi negli impianti dell’Athletic a causa della sospensione provvisoria legata al test antidoping positivo rilevato dalla UEFA dopo la partita di andata delle semifinali di Europa League contro il Manchester United, svoltasi il 1 maggio a San Mamés.
La notizia è stata comunicata giovedì dallo stesso calciatore, il quale ha dichiarato che, dopo aver superato un tumore testicolare diagnosticato nel 2016, ha intrapreso un trattamento per l’alopecia e ha assunto involontariamente un “farmaco preventivo per la perdita dei capelli che conteneva una sostanza vietata”.
Il procedimento disciplinare è attualmente in fase di indagine ed è “soggetto a riservatezza”, perciò non è autorizzato a rilasciare dichiarazioni pubbliche oltre a quelle contenute nel comunicato. Anche il club si trova nella stessa situazione, come specificato nella nota successiva, nella quale ha espresso il suo “totale supporto” per il giocatore. Entrambi forniranno chiarimenti quando il processo lo consentirà.
Agirrezabala ha svolto allenamenti nei giorni precedenti a Lezama, ma giovedì pomeriggio ha preso diretto verso Valencia per predisporsi a una stagione in prestito. La notizia è stata ufficializzata ieri a mezzogiorno.
Mancavano i cinque nazionali e i tre giocatori in prestito che hanno concluso la stagione più tardi.
Assenti a Lezama anche Javi Martón, che sta per trasferirsi all’Eibar, e i nazionali Unai Simón, Dani Vivian, Nico Williams (Spagna) e Maroan Sannadi (Marocco), oltre a Mikel Jauregizar, convocato per l’Under 21, che si uniranno più avanti. Il club non ha fissato una data precisa. I tre calciatori in prestito, Unai Vencedor (Racing), Hugo Rincón e Unai Egiluz (Mirandés), che hanno finito più tardi la stagione 24-25 a causa dei playoff di promozione, godranno di una settimana in più di riposo e inizieranno ad allenarsi a metà della settimana prossima.
La squadra ha svolto attività anche ieri pomeriggio, mentre oggi e domani si allenerà soltanto al mattino. Il primo giorno di riposo è previsto per lunedì. Martedì inizierà la settimana che porterà al primo incontro amichevole, in programma per sabato 10 contro la Ponferradina a Urritxe, in occasione del centenario dell’Amorebieta.