11 opzioni economiche perfette per partire alla grande senza svuotare il portafoglio su Mister

La stagione in Mister è iniziata e per ottenere un undici competitivo senza spendere troppo è fondamentale fare la differenza fin dall’inizio. Ti presentiamo un’idea per una squadra iniziale ben equilibrata del valore complessivo di 25.000.000€, composta da giocatori con un’ottima correlazione qualità-prezzo.

Abbiamo scelto atleti che possano garantire minuti in campo, buone prestazioni e un potenziale di rivalutazione.

Portiere: investimento audace
Álvaro Valles, il recente acquisto del Betis, rappresenta un investimento audace ma con notevoli possibilità. Dopo una stagione in cui non ha giocato, se riprende la forma dimostrata nell’ultima stagione con Las Palmas, dove si è rivelato uno dei portieri più solidi, potrebbe rivelarsi un vero affare.

Il suo costo di 1.343.000 € è accessibile, ma resta da vedere come si adatterà alla nuova squadra. Un acquisto che potrebbe rivelarsi un grande successo… oppure un flop.

Difesa: stabilità a costo contenuto

In difesa, esiste la possibilità di trovare buone offerte a basso prezzo se si sa dove cercare. Jon Aramburu (1.083.000 € – Real Sociedad) rappresenta una delle scelte più vantaggiose in termini di qualità e costo su Mister. A soli 22 anni, ha preso parte a 35 delle 38 partite della scorsa stagione, affermandosi come una presenza costante nella formazione txuri-urdin. Anche se la Real Sociedad ha affrontato una stagione con alcuni problemi in difesa, rimane comunque un club con un atteggiamento europeo e un buon livello di affidabilità difensiva. Accanto a lui, evidenziamo Santiago Mouriño (2.892.000 € – Alavés), un difensore uruguaiano che nella stagione passata ha conquistato la fiducia del suo allenatore e sembra destinato a partire titolare. La sua giovane età e le sue potenzialità lo rendono un investimento interessante. Un altro nome da considerare è Clément Lenglet (2.650.000 € – Atlético de Madrid), che ha mostrato prestazioni solide durante la sua esperienza con i colchoneros. Se ripeterà le prestazioni della scorsa stagione, ha ottime possibilità di guadagnarsi un posto nella formazione di Simeone. Infine, il ritorno di Junior Firpo (1.600.000 € – Betis) rappresenta un’opzione economica con possibilità di titolarità. Appena tornato dal Leeds, il terzino ritorna in un club che conosce bene; la sua esperienza in LaLiga e le sue doti offensive potrebbero rivelarsi decisive per raccogliere punti dal lato sinistro del campo.
A centrocampo: talento garantito.

Nel cuore del centrocampo, si possono trovare giocatori di grande valore a costi molto accessibili. Brais Méndez (1.231.000 € – Real Sociedad) rappresenta una delle occasioni più allettanti: un centrocampista affermato in Liga, con un ruolo importante in fase offensiva, capace di inserirsi in area e di garantire minuti in campo. Ha avuto un ruolo determinante per la Real Sociedad in numerosi frangenti della scorsa stagione e, a meno di un trasferimento, rimarrà un titolare fisso. Accanto a lui, un investimento per il presente e il futuro: Marc Casadó (3.247.000 € – FC Barcelona). Il promettente talento della cantera ha mostrato buone prestazioni nella scorsa stagione. Se riesce a inserirsi tra le scelte dell’allenatore, potrebbe diventare un elemento fondamentale e il suo prezzo potrebbe crescere rapidamente. Completiamo il terzetto con Ramón Terrats (1.286.000 € – Espanyol), uno dei nuovi acquisti dell’estate per i pericos. Questo centrocampista è arrivato per occupare un posto da titolare, dimostrando intelligenza tattica, abilità nel movimento e costanza. Con un investimento di poco più di un milione, rappresenta una scelta molto valida per arricchire la tua formazione senza far lievitare il budget.

Nel reparto offensivo, ci sono diverse opzioni interessanti che offrono un buon rapporto qualità-prezzo. Ferran Jutglà (2.512.000 € – Celta de Vigo) arriva in LaLiga dal Bruges con l’intento di conquistare un posto tra i titolari della squadra. Sebbene troverà della concorrenza, le sue doti tecniche, la mobilità e l’istinto per il gol lo rendono una scelta allettante per chi desidera ottenere prestazioni senza un esborso eccessivo. D’altro canto, Borja Mayoral (1.561.000 € – Getafe) si presenta come una delle opzioni più solide in termini di costo e rendimento. Grazie alla sua esperienza e ai minuti sicuri con la formazione azulona, rappresenta una decisione astuta per accumulare punti fin dal principio. Completiamo l’attacco con il giocatore più costoso del gruppo: Vedat Muriqi (4.818.000 € – Mallorca). L’attaccante kosovaro è stato il riferimento principale in attacco per il Mallorca nella scorsa stagione, realizzando 7 goal e fornendo 2 assistenze. Il suo ruolo centrale nella squadra, unito alla sua capacità realizzativa, lo rendono un investimento che potrebbe portare grandi soddisfazioni, a patto di essere disposti a spendere di più.

Pablo Marín si sottopone al Test MD

Virtus Bologna e la sostenibilità del business sportivo