Il Sanse ha ottenuto un pareggio dal gusto amaro contro il Córdoba ad Anoeta, allungando la sua striscia di partite senza vittorie a sei, pur rimanendo imbattuti in casa. Hanno lasciato sfuggire due punti cruciali, poiché la Serie non perdona.
Gli uomini di Ansotegi avrebbero potuto chiudere il match in anticipo, dimostrando superiorità e dominando per tratti significativi, ma hanno sprecato opportunità che avrebbero dovuto trasformarsi in gol, come il tentativo annullato a Carrera e, soprattutto, il rigore fallito da Peru.
La partita è rimasta aperta, con gli andalusi che hanno spinto in attacco fino a trovare il gol, nonostante non abbiano avuto molte occasioni. Alla fine, il Sanse ha dovuto difendersi e soffrire nei minuti conclusivi. Questo punto, il sesto della stagione, mantiene le due squadre in parità, con i txuri urdin appena sopra la zona retrocessione, ma in condizioni precarie. È fondamentale vincere subito.
Jon Balda ha ricevuto l’incarico di giocare come centrale. La scelta era prevedibile, considerate le limitate opzioni e l’esperienza, seppur breve, del giocatore in quella posizione l’anno scorso. Ansotegi ha deciso di affiancarlo a Peru, in assenza di Kita, Beitia, Lebarbier e Astigarraga (quest’ultimo escluso dalla convocazione senza spiegazioni ufficiali). Balda ha anche dato l’opportunità a Eceizabarrena di partire titolare, che, insieme ai ritorni di Agote e Carbonell e al nuovo attacco, ha rappresentato uno dei cambi rispetto alla partita di Ipurua. Sono rimasti in panchina Gorosabel, Dani Díaz, Mariezkurrena e Marchal, mentre Carrera, Orobengoa e Astiazarán hanno fatto il loro ingresso in campo.
Sólidos
Il Sanse ha disputato una partita non necessariamente spettacolare con la palla, ma si è dimostrato molto solido e dominante contro un Córdoba che sembrava in difficoltà, spesso più concentrato a reagire con forza. Agote ha subito un colpo significativo, ma fortunatamente non ha subito danni tali da impedirgli di esibirsi con un’ottima prestazione offensiva. La squadra ha creato diversi pericoli su calci da fermo, in particolare. Balda ha cercato la porta da un lato e Mikel Rodríguez ha fatto altrettanto dall’altro, impegnando l’estremo difensore Iker Álvarez con tiri ben indirizzati su calci di punizione laterali.
I gol sono giunti dai corner, anche se ufficialmente uno solo è stato annotato nel primo tempo. Grazie all’influenza di Mikel Rodríguez, sempre presente. Nel primo tentativo, Álvarez ha sfiorato il pallone, mentre Astiazarán ha cercato un colpo acrobatico prima che il pallone uscisse per la lateral, salvando ciò che poteva essere il primo gol. Carrera, spinto dal suo istinto da attaccante, ha colpito di testa quando il pallone sembrava già destinato a entrare, ma si trovava in posizione di fuorigioco di millimetri. Purtroppo, poco dopo, al 32′, è arrivato il gol reale. Mikel ha eseguito un corner molto chiuso e basso, sorprendendo Carbonell all’angolo del primo palo; il pallone ha colpito Guardiola e si è insaccato. Ancora una volta, il Sanse è riuscito a sbloccare la situazione in casa.
Gli avversari hanno avuto un’occasione limpida con Guardiola, a seguito di una caduta sfortunata di Peru. Tuttavia, Balda, quando si pensava che ormai fosse tutto risolto, ha impedito il gol bloccando il tiro. Mikel ha poi tentato la fortuna da distanza con un tiro centrato, ma il punteggio è rimasto 1-0 fino all’intervallo.
Il Córdoba compie un passo decisivo mentre il Sanse fallisce delle opportunità
Iván Ania ha deciso di rinforzare la squadra attuando tre sostituzioni durante l’intervallo. Il nuovo entrato Dalisson si è subito fatto notare con un tiro ben posizionato in una ripartenza. Poco dopo, il portiere Peru ha effettuato una bella parata su un cross pericoloso nella piccola area, e nell’azione seguente è arrivata l’importante opportunità per il raddoppio. Mikel Rodríguez, partendo dalla zona sinistra, ha fatto un passaggio straordinario con l’esterno, liberando Carrera di fronte a Iker Álvarez. Il controllo di palla non è stato perfetto, ma Carrera si è mosso bene superando il difensore che ha dovuto commettere fallo. Tuttavia, Peru, il capitano, ha calciato male dal dischetto e il portiere è riuscito a parare, con Carrera che non è riuscito a concretizzare il rimbalzo. Ormai, il Sanse aveva già sprecato due occasioni da rete.
Il Córdoba ha preso coraggio e ha iniziato a costruire di più nei minuti successivi. Nel Sanse, Gorosabel e Garro sono subentrati a Eceizabarrena e all’ammonito Dadie. Negli ultimi venti minuti, sono entrati in campo Mariezkurrena come trequartista e Ochieng, a sostituire Astiazarán e un esausto Mikel Rodríguez. Nonostante ciò, il pareggio di Dalisson è arrivato al 76′, durante la prima vera possibilità della seconda frazione. Gorosabel ha dato ampio spazio all’attacco avversario, permettendo a Isma Ruiz di ricevere e servire Dalisson, che, marcato troppo da vicino da Garro, ha trovato lo spazio necessario per calciare con il sinistro, segnando su Fraga sul palo corto. La tensione è aumentata con il Sanse che ha spinto forte, e poco altro si è visto, a parte un tentativo di Isaac nei minuti di recupero che ha fatto trattenere il fiato a Anoeta. Ancora una volta, sfuggono due punti.