Il video di revisione del Comitato Tecnico Arbitrale mette in evidenza la correttezza del discusso rigore nella partita tra Espanyol e Betis. L’episodio si è svolto al 97° minuto, quando l’arbitro Iosu Galech ha fischiato il rigore a seguito di un colpo con il gomito di Valentín Gómez ai danni di Cabrera, dopo aver ricevuto un’indicazione da Valentín Pizarro tramite il VAR.
Nella giornata di ieri, la RFEF ha condiviso sui propri canali social il video riguardante la scorsa giornata di campionato, nel quale, come già segnalato da MD, non sono stati analizzati episodi delle tre grandi squadre di LaLiga. Tuttavia, è stato preso in considerazione il rigore della partita Espanyol-Betis, decretato dal direttore di gara Iosu Galech dopo aver consultato il monitor a causa del colpo di gomito di Valentín Gómez sul volto di ‘Lele’ Cabrera, insieme a un contatto precedente tra il giocatore del Betis, Roberto, e lo stesso attaccante dell’Espanyol.
Secondo i tempi di revisione, “l’azione si divide in due momenti distinti. Nella prima fase si nota un leggero contatto tra un calciatore dell’Espanyol e un difensore del Betis, che è minimo e non influisce sul proseguo dell’azione. Nella seconda fase, invece, si verifica un colpo imprudente del difensore del Betis sul volto dell’attaccante dell’Espanyol che avviene subito dopo”.
Il VAR interviene suggerendo all’arbitro di rivedere l’episodio. Dopo aver esaminato il replay, l’arbitro fischia un rigore e ammonisce il calciatore del Betis con un cartellino giallo, giudicando l’azione come pericolosa. Nel caso specifico, la prima azione non è punibile poiché si tratta di un contatto lieve e non influente. Tuttavia, la seconda azione, analizzata dal VAR, rientra nella definizione di comportamento imprudente, rendendo quindi corretta la decisione di assegnare il rigore e l’ammonizione. L’intervento del VAR è avvenuto secondo le linee guida previste.