Argomenti trattati
La nuova stagione di biathlon sta per iniziare e gli atleti azzurri sono pronti a scendere in pista per la prima tappa della Coppa del Mondo a Östersund, in Svezia. Questo evento rappresenta un passo fondamentale nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici, dove le competizioni si svolgeranno tra le meravigliose montagne italiane.
La squadra italiana, composta da undici atleti, di cui cinque donne e sei uomini, si prepara a confrontarsi con i migliori biatleti del mondo. Tra le atlete più attese c’è sicuramente Lisa Vittozzi, che fa il suo ritorno ufficiale dopo un anno di assenza a causa di problemi alla schiena.
La sua partecipazione non solo motiva la squadra, ma è anche un segnale positivo per il suo percorso personale di recupero.
Il roster azzurro e le aspettative
Il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha selezionato un gruppo ben bilanciato, dove spiccano nomi di spicco come Dorothea Wierer e Michela Carrara.
Wierer, vincitrice di numerosi titoli, è una delle atlete più esperte e rappresenta una garanzia per la squadra. Insieme a lei, anche Hannah Auchentaller e Samuela Comola sono pronte a dare il massimo nelle varie competizioni.
Il ritorno di Lisa Vittozzi
Il rientro di Lisa Vittozzi è senza dubbio uno degli eventi più attesi. La biatleta, che ha conquistato la Sfera di Cristallo nella stagione precedente, ha dovuto affrontare un periodo difficile, ma ora è pronta a dimostrare il suo valore. La sua esperienza sarà cruciale non solo per le gare individuali, ma anche per le staffette, dove la sinergia tra le atlete risulta fondamentale.
Il programma delle gare a Östersund
Il programma di gara a Östersund si svolgerà dal 29 novembre al 7 dicembre e prevede diverse competizioni. Si inizierà con le staffette mono-sesso il 29 novembre, seguite dalla staffetta singola mista e dalla staffetta mista il giorno successivo. Gli eventi individuali prenderanno il via il 3 dicembre con la gara femminile, seguita da quella maschile, mentre le sprint e i inseguiti chiuderanno la settimana.
Di seguito, il programma dettagliato delle competizioni:
Sabato 29 novembre
- 13.15 – Staffetta femminile 4×6 km
- 16.55 – Staffetta maschile 4×7.5 km
Domenica 30 novembre
- 14.00 – Staffetta singola mista
- 16.40 – Staffetta mista 4×6 km
Martedì 2 dicembre
- 15.30 – Individuale femminile 15 km
Mercoledì 3 dicembre
- 15.30 – Individuale maschile 20 km
Venerdì 5 dicembre
- 16.00 – Sprint femminile 7.5 km
Sabato 6 dicembre
- 16.30 – Sprint maschile 10 km
Domenica 7 dicembre
- 13.15 – Inseguimento femminile 10 km
- 15.20 – Inseguimento maschile 12.5 km
Questa prima tappa della Coppa del Mondo rappresenta non solo un appuntamento sportivo, ma anche un’importante occasione per raccogliere informazioni preziose sulla preparazione della squadra in vista delle Olimpiadi. La condizione fisica e l’abilità al tiro saranno sotto osservazione, elementi chiave per la performance degli atleti nel corso della stagione.