Il FC Barcelona ha ridotto il distacco dal capolista Real Madrid a sole due lunghezze questo weekend. Solo alcune giornate fa, la distanza era di cinque punti, ma ora il Barça è a un punto di distanza dai rivali. Dopo le prime 13 partite di campionato, il club catalano si avvicina sempre di più alla vetta, in un periodo in cui giocherà per primo rispetto ai blancos, con quattro incontri consecutivi in programma.
La schiacciante vittoria per 4-0 del Barcellona nell’esordio del nuovo Spotify Camp Nou contro l’Athletic ha messo pressione sul Real Madrid, che si è trovato nella necessità di rispondere durante la sua visita a Elche. I ragazzi di Hansi Flick erano riusciti a prendersi il primo posto, sebbene avessero disputato una partita in più.
In conclusione, il Real Madrid ha mantenuto il primo posto pareggiando 2-2 contro il Elche, in un match controverso per quanto riguarda le decisioni arbitrali. Il primo gol è stato contestato per un presunto tocco di mano di Jude Bellingham, mentre il secondo gol è nato da una foul di Vinicius su Iñaki Peña, denuncia che non è stata esaminata dal VAR, nonostante il portiere avesse subito un infortunio.
Al momento, il Barcellona conta 31 punti, mentre il Real Madrid è a quota 32. Nella prossima giornata, il Barça scenderà nuovamente in campo il 29 novembre, sfidando l’Alavés tra le mura amiche (alle 16:15), mentre il Real Madrid giocherà il giorno successivo contro il Girona, con inizio alle 21. Se il Barcellona dovesse vincere, diventerebbe il leader provvisorio della Liga con un vantaggio di due punti sui blancos, che affronterebbero la pressione nella loro trasferta a Girona.
La giornata numero 19, prevista per le squadre dal 7 all’11 gennaio 2026, risulta significativa per i quattro club che parteciperanno alla Supercoppa di Spagna all’inizio del nuovo anno. Il martedì 2 dicembre, il Barcellona affronterà l’Atlético di Madrid (ore 21) in uno degli incontri più attesi del campionato, con l’Atlético che si presenta come uno dei principali contendenti al titolo, accanto a Madrid e Barcellona. Grazie alla vittoria contro il Getafe (0-1), l’Atlético ha accorciato le distanze dal leader, occupando attualmente il quarto posto in classifica con 28 punti, subito dietro al Villarreal, che ha raccolto 29 punti dopo la vittoria sul Mallorca (2-1). Il giorno seguente, mercoledì 3 dicembre, il Real Madrid sarà ospite dell’Athletic di Bilbao allo stadio San Mamés (ore 19). Sabato 6 dicembre, il Barcellona se la vedrà con il Betis al Benito Villamarín (ore 18:30), in una delle trasferte più insidiose della Liga. Il giorno dopo, il Real Madrid giocherà contro il Celta al Bernabéu, domenica 7 dicembre (ore 21). Di conseguenza, il Barcellona avrà tre partite consecutive per mettere pressione al Real Madrid, a patto di ottenere vittorie, ripetendo quanto accaduto nel weekend precedente.

