“Abbiamo ampie possibilità di sviluppo e dobbiamo spingerci oltre.”

Alan Pace è ufficialmente il nuovo presidente del Espanyol, dopo l’approvazione del nuovo Consiglio di Amministrazione avvenuta martedì scorso durante la Giunta Generale e Straordinaria degli Azionisti tenutasi all’interno del RCDE Stadium. In occasione del suo primo discorso, il neo-presidente, un imprenditore statunitense, ha espresso emozioni intense, ma ha anche manifestato le sue forti ambizioni e le aspettative per il futuro del club.

“Desidero iniziare ringraziando tutti i tifosi per il calore dimostrato sin dall’inizio di questo progetto. Oggi rinnoviamo il nostro impegno nei confronti dell’Espanyol; inizia per noi una fase carica di entusiasmo, nella quale ci impegneremo affinchè il club continui a prosperare”, ha dichiarato con fermezza.

Ha inoltre espresso gratitudine a Chen, sottolineando l’importanza del contributo dato da Rastar nel corso degli ultimi anni: “Essere il presidente di una società con una storia di oltre 100 anni è un grande onore. Sento il peso della tradizione, ma sono altresì ispirato dalla visione del futuro che costruiremo insieme.

Guidare questo progetto implica una responsabilità enorme, per questo ci impegneremo costantemente”. Pace ha poi commentato il potenziale di crescita che il club ha a disposizione: “Possiamo fare ancora molto, dobbiamo puntare in alto e mostrarci nella nostra migliore luce, ottimisti e audaci. Vogliamo che tutti i tifosi provino l’orgoglio che sentiamo oggi. Visca l’Espanyol!”, ha concluso il suo intervento. In aggiunta, Pace ha voluto inviare un messaggio di sostegno a Fran Garagarza: “In primo luogo, auguro a Fran una pronta guarigione e spero di rivederlo con noi al più presto. Voglio anche dedicare un pensiero affettuoso alla sua famiglia”.

Attualmente, la priorità assoluta è la salute del club; tutto il resto passa in secondo piano. Il nuovo presidente ha voluto evidenziare che l’ente è pronto ad affrontare il mercato invernale: “Siamo in procinto di entrare nel mercato invernale e ci siamo attrezzati per affrontarlo. Collaboriamo in modo molto efficace con la dirigenza sportiva e con l’allenatore, mantenendo una comunicazione eccellente. Come ho già sottolineato dal nostro arrivo, valuteremo attentamente quali sono le esigenze, al fine di fornire, con le nostre risorse, i migliori strumenti al team tecnico e alla squadra.” Pace ha ribadito il grande onore che rappresenta per lui presiedere un club con una lunga storia: “Essere il presidente dell’Espanyol è un grandissimo privilegio. Si tratta di un club che vanta 125 anni di storia, capace di superare le sfide del passato e di affrontare il presente con ottimismo. È una grande sfida per me e posso solo garantire impegno e dedizione per portare l’Espanyol ai vertici,” ha commentato.

Maria Sharapova: Riflessioni sulla Vita e le Relazioni nel Tennis Professionale

Sono passati cinque anni dalla scomparsa di Maradona: tre aspetti fondamentali per capire il suo drammatico epilogo