Argomenti trattati
Il mondo della Formula 1 si prepara a un weekend straordinario con il Gran Premio del Qatar, in programma dal 27 al 30 novembre 2025. Questo evento si preannuncia cruciale, non solo per le emozioni che porterà, ma anche perché potrebbe decidere il destino del titolo mondiale.
Oltre alla F1, il Rally Arabia Saudita offrirà spettacolo, rendendo il fine settimana imperdibile per gli appassionati di motorsport.
Il Gran Premio del Qatar: dettagli e programma
La competizione si svolgerà sul noto circuito di Losail, famoso per le sue caratteristiche uniche.
Il weekend di gare inizierà giovedì 27 novembre con la conferenza stampa dei piloti, prevista per le 15:30. Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K.
Prove libere e qualifiche
Il venerdì sarà dedicato all’unica sessione di prove libere, in programma alle 14:30. A seguire, si svolgerà la qualificazione per la Sprint Race, prevista per le 18:30. Il sabato si preannuncia intenso, con la gara sprint fissata per le 15:00, mentre le qualifiche per il Gran Premio inizieranno alle 19:00. La gara principale si svolgerà domenica 30 novembre, con il semaforo verde previsto per le 17:00.
Commento e analisi
Il commento della gara sarà affidato a Carlo Vanzini, affiancato da Marc Gené. Gli esperti Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi forniranno analisi tecniche dettagliate dalla Sky Sport Tech Room. Inoltre, Davide Camicioli e Vicky Piria offriranno approfondimenti pre e post gara, con collegamenti in diretta dai box grazie a Mara Sangiorgio.
Programma post-gara
Al termine della gara, il programma Race Anatomy presenterà un’analisi completa degli eventi avvenuti in pista, approfondendo le dichiarazioni dei piloti e le strategie adottate durante la corsa. Questo sarà un momento imperdibile per comprendere meglio le dinamiche del campionato.
Rally Arabia Saudita: l’ultima sfida della stagione
Parallelamente al GP del Qatar, gli appassionati di rally potranno seguire il Rally Arabia Saudita, ultimo appuntamento del WRC per la stagione. La competizione vedrà i migliori piloti sfidarsi per il titolo, con Sébastien Ogier ed Elfyn Evans in lotta per la vittoria, mentre Kalle Rovanperä rimane matematicamente in corsa.
Programma del rally
Le emozioni inizieranno mercoledì 26 novembre con la prima TV Stage trasmessa su Sky Sport Arena alle 18:30. Il giovedì e il venerdì seguiranno altre fasi della competizione, mentre il gran finale, con la Powerstage, si terrà sabato 30 novembre alle 11:00 su Sky Sport Uno e Sky Sport Max.
Durante tutto il weekend, Sky Sport 24 fornirà aggiornamenti in tempo reale, risultati e highlights, garantendo che gli appassionati non perdano neanche un momento dell’azione. Gli eventi di F1 e WRC si intrecceranno, offrendo un weekend ricco di adrenalina e competizione.

