Inizio del Campionato Élite di eSport: Perché il Calcio Digitale è Fondamentale in Italia

Il Campionato Élite di eSport: Eventi, Squadre e Valori Fondamentali della Competizione.

Il calcio digitale sta vivendo un momento di grande visibilità. Il 25 novembre 2025 segnerà l’inizio ufficiale del Campionato Élite 2025/2026, organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti (LND). Questa competizione, dedicata a EAFC 26 nella modalità Pro Club 11vs11, si propone di diventare il fulcro del movimento eSports dilettantistico italiano, consolidando il proprio ruolo in un settore in continua espansione.

Le partite si terranno ogni martedì e giovedì alle ore 22:00, creando un calendario regolare che accompagnerà i partecipanti fino a maggio/giugno 2026. Con questa iniziativa, la LND intende valorizzare le realtà locali e promuovere un calcio digitale inclusivo e sostenibile.

Il valore dell’inclusione nel Campionato Élite

Una delle novità più significative di questa stagione è l’obbligo di schierare membri provenienti da associazioni, Onlus o enti del terzo settore all’interno del progetto “Vinciamo Insieme”. Questa iniziativa mira a trasformare il calcio virtuale in uno strumento di crescita e integrazione sociale, incoraggiando la partecipazione attiva delle comunità locali.

Le squadre partecipanti

Il campionato vedrà la partecipazione di 18 società, che rappresentano l’eccellenza del panorama nazionale nel Pro Club. Ogni squadra avrà l’opportunità di dimostrare le proprie abilità in un girone unico che prevede partite di andata e ritorno. Al termine della fase regolare, le squadre si contenderanno il titolo, mentre le ultime quattro dovranno affrontare la retrocessione nel Campionato Advance 2026/2027.

Le dichiarazioni di Santino Lo Presti

Santino Lo Presti, figura di spicco nella LND, ha espresso grande entusiasmo per l’inizio di questa nuova avventura nel mondo eSport. “Desidero congratularmi con tutte le società che, grazie ai risultati ottenuti nella scorsa stagione, prenderanno parte a questo primo Campionato Élite. È una realizzazione importante, testimonianza di impegno e visione da parte di tutti i soggetti coinvolti,” ha dichiarato.

Lo Presti ha anche sottolineato che questa competizione rappresenta non solo un traguardo, ma un nuovo punto di partenza per il movimento eSport italiano. “Un ringraziamento speciale va a tutte le società partecipanti e all’intera Lega Nazionale Dilettanti. Questo Campionato Élite non è un obiettivo finale, ma il primo passo verso successi futuri e una crescita continua dell’attività eSport,” ha aggiunto.

Un’attenzione particolare ai valori sportivi

In un contesto in cui la competitività è fondamentale, Lo Presti ha voluto rivolgere un pensiero ai protagonisti delle sfide digitali. “A tutti i 500 giocatori che scenderanno in campo, auguro un grande in bocca al lupo. Spero che ogni incontro rispecchi i valori della LND: rispetto, fair play, aggregazione e sano agonismo,” ha affermato, evidenziando l’importanza di un approccio sportivo corretto e rispettoso.

Le modalità di gioco e le sanzioni

Le partite si svolgeranno su piattaforme come PS5, Xbox Series X/S e PC, con ogni club tenuto a garantire un’adeguata preparazione e condotta. Il Dipartimento LND si riserva il diritto di applicare sanzioni per mantenere l’integrità, la correttezza e la trasparenza del torneo, assicurando che il Campionato Élite si svolga nel miglior modo possibile.

Con questo Campionato Élite 2025/2026, la LND non solo sviluppa un ecosistema eSport competitivo e regolamentato, ma promuove anche un messaggio di inclusione, rispetto e partecipazione, fondamentali per la crescita del calcio digitale a livello dilettantistico in Italia.

Scritto da Max Torriani

Nessuna clemenza per Antony, che è stato punito con una partita di sospensione