Argomenti trattati
Il clima in casa Maccabi Tel Aviv è carico di tensione e aspettativa in vista della sfida contro l’Olimpia Milano, un incontro cruciale per le sorti della squadra in EuroLeague. Oded Kattash, coach del Maccabi, e Oshae Brissett, uno dei giocatori chiave, hanno condiviso le loro riflessioni e analisi sulla partita imminente.
La situazione di Milano e le sfide da affrontare
Milano si presenta alla sfida con una nuova guida tecnica, dopo che il coach Ettore Messina ha dovuto fare un passo indietro per motivi di salute. Il nuovo allenatore ha già condotto la squadra a due vittorie, dimostrando di conoscere bene il gruppo e il suo potenziale.
I milanesi, sebbene abbiano sofferto di numerosi infortuni, stanno riacquistando giocatori fondamentali e si presentano quasi al completo per questo incontro.
Caratteristiche della squadra avversaria
La formazione milanese si distingue per la presenza di lunghi dominanti, capaci di tirare da fuori e di difendere efficacemente.
Brissett ha sottolineato l’importanza di affrontare questa squadra con la giusta strategia offensiva: “Dobbiamo attaccare nel modo corretto per contrastare le loro qualità”. La sfida sarà anche una battaglia ai rimbalzi, un aspetto che il Maccabi dovrà gestire con attenzione e determinazione.
Il contesto attuale del Maccabi Tel Aviv
Il Maccabi Tel Aviv ha vissuto una settimana intensa, caratterizzata da un’importante vittoria contro l’Hapoel Holon con un punteggio di 102-75. Tuttavia, la gioia per il trionfo è stata offuscata da voci di una possibile uscita di Kattash, il cui futuro sembra appeso a un filo. Il record di 3-9 in EuroLeague mette pressione e la partita contro Milano potrebbe essere decisiva per il suo destino.
Le voci di esonero e le reazioni dei tifosi
Nonostante la vittoria, i dirigenti del club sono stati visti incontrarsi con i tifosi per discutere del futuro del coach. La presenza di contestazioni nei corridoi ha messo in evidenza la frustrazione dei supporter, che non desiderano la cacciata di Kattash. Il GM Claudio Coldebella ha cercato di riportare la calma, enfatizzando la necessità di rispetto per il club e la sua storia.
Prospettive per la partita e speranze per il futuro
La partita di mercoledì contro l’Olimpia Milano rappresenta quindi un crocevia per il Maccabi Tel Aviv. Se da un lato i milanesi si presentano in crescita, il Maccabi dovrà affrontare l’incontro con una determinazione rinnovata, nonostante le assenze significative, come quella di Jeff Dowtin Jr. e TJ Leaf. La loro mancanza potrebbe pesare sul rendimento della squadra, ma l’ultimo arrivato, l’ex Virtus Iffe Lundberg, potrebbe dare un contributo importante.
Brissett ha espresso chiaramente il desiderio di giocare le partite interne di EuroLeague a Tel Aviv, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi. “Spero che questa sia l’ultima partita casalinga in Serbia”, ha dichiarato, evidenziando il forte legame tra squadra e tifosi.
