Il Siviglia, sotto la guida di García Pimienta e impegnato nella ristrutturazione della squadra durante il mercato invernale, affronta un avversario noto per la sua solidità: il Getafe. Gli azulones arrivano in un buon momento, sostenuti dal loro allenatore, José Bordalás, che è stato nominato miglior tecnico di LaLiga per il mese di gennaio.
Il Getafe ha ottenuto risultati significativi, tra cui una vittoria per 3-0 contro la Real Sociedad e un pareggio con il Barcellona, posizionandosi tra le squadre più competitive del 2025, rimanendo imbattuto nonostante la propria situazione in classifica.
Al contrario, il Siviglia continua a faticare.
Nelle ultime due partite disputate in casa, ha fallito nel battere squadre in lotta per non retrocedere, ovvero Valencia e Espanyol, che sono riusciti a strappare un pareggio al Nervión, grazie soprattutto alle prestazioni brillanti del belga Lukébakio. L’ultima uscita dei sivigliani, contro il Girona a Montilivi, è stata una sconfitta per 2-1, un duro colpo per i ragazzi di García Pimienta, la cui inconsistenza li tiene lontani dalla zona europea e intrappolati a metà classifica. Inoltre, il Siviglia non è ancora riuscito a vincere due partite consecutive.
Un’interessante novità per la squadra andalusa è l’arrivo dell’attaccante nigeriano Akor Adams, il secondo rinforzo invernale dopo l’acquisto dello svizzero Rubén Vargas, che ha trascorso solo due allenamenti con il team. Alto 1,90 metri e proveniente dal Montpellier, Adams è stato incluso nella lista dei convocati e, sebbene non parta titolare, potrebbe scendere in campo per qualche minuto. García Pimienta recupera anche Pedrosa e Isaac Romero dopo una giornata di squalifica, oltre a Kike Salas, che era assente contro l’Espanyol a causa di una distorsione alla caviglia. Il mercato continua a muoversi con nuove opportunità.
L’uscita di Barco verso Strasburgo permetterà al Sevilla di liberare fondi per ingaggiare un nuovo terzino sinistro o un difensore centrale, soprattutto dopo il nuovo infortunio di Nianzou, che è stato costretto a un intervento chirurgico a causa dell’insuccesso del trattamento conservativo per la lesione muscolare subita a ottobre. Anche nel team di Bordalás ci sono diverse assenze. Una certezza è l’assenza di Alderete, che dovrà scontare un turno di squalifica per cartellini gialli. Djené prenderà il suo posto in difesa, dopo aver recentemente adattato il suo ruolo più avanti nella formazione. Inoltre, Bordalás affronta delle incertezze con Arambarri, che è in dubbio per fastidi fisici. Un’altra incognita per il Getafe riguarda l’attacco, dove Borja Mayoral è in fase di recupero, ma ancora lontano dalla migliore condizione fisica.