La prova più sportiva per Mouriño e Carlos Martín

Sabato 3 maggio, l’Atlético de Madrid affronterà un Deportivo Alavés che ha un forte legame con i colori rojiblancos. Tre giocatori, con un passato nella squadra madrilena, scenderanno in campo come titolari nella sfida di Mendizorroza.

Tra questi, Santiago Mouriño e Carlos Martín attireranno l’attenzione della dirigenza atlética e di Diego Pablo Simeone.

La situazione di Manu Sánchez è diversa; sebbene anche lui abbia un passato colchonero, il suo transfert nel passaggio di Javi Galán lo ha escluso dalla rosa attuale. Tuttavia, se mostrasse progressi, potrebbe in futuro essere inquadrato in un scenario simile a quello di Antonio López.

Per quanto riguarda Mouriño, sebbene sia stato ceduto, l’Atlético ha mantenuto un’opzione di riacquisto e lo sta monitorando con interesse, considerandolo una possibile risorsa per il futuro. La squadra ha un bisogno costante nella sua fascia di difesa, quindi, la sua inclusione nei piani futuri non è da escludere, ma ciò dipenderà dalla sua crescita.

Attualmente, l’Atlético ha la possibilità di riacquistarlo per circa tre milioni di euro, dopo la sua cessione nell’estate del 2024. Con possibili partenze di giocatori come Witsel e Azpilicueta, e le situazioni incerte di Reinildo e Lenglet, l’Atlético potrebbe approfittare dell’occasione se Mouriño impressiona. Questo match rappresenta un’importante opportunità per lui di dimostrare il proprio valore, dato che il suo rendimento contro atleti come Julián Álvarez, Sorloth e Griezmann potrebbe avere un impatto sul suo futuro calcistico.

CARLOS MARTÍN SOTTO OSSERVAZIONE.

Un altro caso interessante è quello di Carlos Martín, che è attualmente in prestito all’Alavés dall’Atlético. L’attaccante sta affrontando la sua prima stagione nella massima serie del calcio spagnolo. Prima della partita, ha confessato che, nonostante porti il tatuaggio del logo dell’Atleti e consideri il match “speciale” e “strano”, darà il massimo per la squadra basca. “Adesso sono qui e devo tutto a questo club, che ha creduto in me permettendomi di giocare in Prima divisione. Sono molto grato e voglio fare una buona partita; il nostro obiettivo è vincere”, ha dichiarato.

Il giocatore di Madrid è uno dei più impiegati in questa stagione, avendo disputato 25 partite con all’attivo due gol e due assist. A Simeone piace molto come sta rendendo. “Ha avuto un percorso di crescita costante, gli vogliamo bene e speriamo che continui a migliorare”, ha affermato il Cholo prima dell’incontro.

Tennis: il torneo di Santa Margherita di Pula tra sfide e talenti emergenti

Napoli Basket: un futuro incerto tra salvezza e cessione