Arsen Zakharyan non accompagnerà i suoi compagni durante il tour in Giappone

Arsen Zakharyan non sarà presente nella squadra della Real Sociedad che partirà sabato per il Giappone per il Japan Tour. Fonti interne al club hanno confermato a Mundo Deportivo che il centrocampista russo non è stato selezionato dall’allenatore Sergio Francisco. La Real ha precisato che Zakharyan è ancora in fase di recupero dopo aver contratto un virus che lo ha colpito la settimana scorsa, quindi non parteciperà al viaggio con gli altri compagni.

Durante la scorsa settimana, nel corso della seconda sessione di pre-season, Zakharyan ha abbandonato l’allenamento anticipatamente, evidenziando segni di malessere, il che ha portato a effettuare accertamenti sul suo stato di salute. Gli esami hanno escluso la presenza di infortuni muscolari, ma successivamente il club ha comunicato che l’assenza era dovuta unicamente al virus.

Nei giorni successivi, il giocatore ha condotto allenamenti individuali mirati al recupero, sotto la supervisione dello staff medico della Real.

La carriera di Zakharyan nella Real Sociedad è stata segnata da continui problemi fisici. Nonostante le sue indiscutibili abilità tecniche e la sua visione di gioco dimostrata nel primo anno, ha faticato a trovare una continuità costante durante la scorsa stagione sia negli allenamenti che nelle partite. Gli infortuni e le questioni di salute hanno limitato la sua possibilità di integrarsi pienamente nella squadra, ostacolando la sua capacità di esprimere il massimo potenziale in ogni fase della competizione.

Attualmente, con l’inizio di una nuova stagione, c’era la speranza di poter mostrare le qualità che lo avevano portato alla Real Sociedad, ma i preparativi estivi si sono rivelati complicati. La sua condizione fisica gli impedisce di allenarsi con la squadra, e ormai è diventato consueto vederlo lontano dai suoi compagni. Sebbene il calciatore fosse giunto ai preliminari con grande entusiasmo e determinazione, non ha ancora avuto l’opportunità di metterlo in pratica.

Johnny Cardoso, un americano con influenze brasiliane

L’Italia femminile torna in semifinale dopo 28 anni: un traguardo storico