L’Atlético de Madrid sta attraversando una settimana frenetica, caratterizzata da numerose attività volte a prepararsi per il ritorno in campo dei calciatori guidati da Diego Pablo Simeone, previsto per lunedì 21 luglio.
Johnny Cardoso è ufficialmente diventato, il mercoledì 16 luglio, il quarto acquisto dell’Atlético per la nuova stagione.
Ha seguito dopo il terzino italiano Matteo Ruggeri, acquistato dall’Atalanta per 17 milioni di euro (più tre in variabili); l’esterno sinistro del Villarreal, Álex Baena, per un costo fisso di 42 milioni (con 13 milioni variabili); e il trequartista argentino Thiago Almada, per circa 20 milioni, la cui firma è attesa nelle prossime ore, visto che mercoledì si recherà a Madrid per le visite mediche e per firmare il contratto.
Tuttavia, questi acquisti potrebbero non essere gli ultimi in questa settimana movimentata. L’Atlético sembrava essersi ritirato dalla corsa per uno degli obiettivi più ambiti in Liga, stiamo parlando di Jesús Areso. Secondo quanto riportato dal giornalista Jorge García di As, il club madrileno sta rafforzando i suoi sforzi per ingaggiare il terzino dell’Osasuna, il cui contratto scade nel 2026. Areso ha rifiutato proposte di rinnovo dal club navarro, esprimendo la volontà di una cessione.
Il club basco, l’Athletic Club, sembrava a un passo da un accordo con Areso, ma la situazione non è ancora definita e ora deve fronteggiare la concorrenza inaspettata dell’Atlético, che sta valutando le proprie possibilità per questa trattativa.
Il calciatore cerca di chiarire il proprio futuro e desidera che la situazione venga risolta rapidamente, poiché ha svolto la preparazione in isolamento rispetto ai compagni di Osasuna. Il suo arrivo comporterebbe la partenza di un altro tesserato dell’Atlético, Nahuel Molina, che potrebbe dover cercare una nuova destinazione, probabilmente in Italia o in Inghilterra.