Mercoledì 16 luglio, l’Atlético de Madrid ha ufficializzato l’acquisto di Johnny Cardoso dal Real Betis, un affare che ammonta a 25 milioni di euro più altri cinque legati a bonus. Questa rappresenta la quarta acquisizione della squadra, dopo Matteo Ruggeri, terzino italiano prelevato dall’Atalanta per 17 milioni fissi e tre in variabili; Álex Baena, esterno sinistro del Villarreal, per una cifra di 42 milioni fissi più 13 legati a condizioni; e Thiago Almada, trequartista argentino, per circa 20 milioni, il cui contratto è in fase di finalizzazione e si attende la firma nelle prossime ore.
Sul fronte delle cessioni, l’Atlético ha già perso cinque giocatori rispetto alla scorsa stagione: i difensori Axel Witsel, Reinildo Mandava e César Azpilicueta, il cui contratto è scaduto il 30 giugno, insieme all’attaccante Ángel Correa e all’esterno Rodrigo Riquelme, trasferiti al Tigres in Messico.
Il mercato estivo si preannuncia molto ambizioso per l’Atlético, con l’intento di competere ad alto livello contro Real Madrid e FC Barcelona. Tuttavia, non tutti gli esperti sono ottimisti riguardo alla strategia di acquisto della squadra colchonera. Manolo Lama, giornalista, ha analizzato la situazione nel programma ‘El Partidazo de COPE’, ponendo la questione se l’Atlético stia realmente colmando il divario con il Real Madrid attraverso i suoi acquisti. Secondo Lama, non è così: ha sottolineato che spendere per nuovi giocatori non garantisce necessariamente risultati sul campo, evidenziando che alcuni elementi non valgono il prezzo pagato a causa delle necessità del club, piuttosto che del loro valore reale. “Non si dovrebbe mai parlare solo di soldi…” ha concluso.
Secondo quanto spiegato, c’è una differenza tra cercare un calciatore e dover affrontare richieste irragionevoli per ottenerlo, costringendo a una spesa eccessiva rispetto al reale valore del giocatore. Il narratore ha sottolineato che il Real Madrid e il Barcellona continuano a possedere un vantaggio competitivo rispetto all’Atlético de Madrid, nonostante le nuove acquisizioni e gli investimenti effettuati nel mercato. Ha osservato che, al di là dei trasferimenti, sia il Madrid che il Barça mantengono un valore aggiunto rispetto all’Atlético. Secondo Lama, la struttura gerarchica di LaLiga rimane immutata, considerando il Real Madrid e il Barcellona come i principali contendenti per la vittoria del campionato, mentre l’Atlético, nonostante i recenti innesti, sta affrontando un costo maggiorato a causa delle proprie esigenze. Alla fine, ha commentato che ci sono alcuni giocatori menzionati che, a suo avviso, non meritano le somme investite su di loro.