Siamo immersi nel periodo intenso del mercato calcistico, quando abbondano voci, notizie e smentite. È un momento di frenetico lavoro per gli agenti, che si trovano a gestire numerosi affari e proposte per i propri assistiti. I club di calcio diventano centri nevralgici per i rappresentanti, intenti a trovare la sistemazione ideale ai loro giocatori.
Spesso, le offerte che inizialmente non erano in previsione si concretizzano grazie a motivazioni finanziarie o a esigenze tecniche. Tuttavia, per il club dell’Atlético di Madrid, ciò avviene raramente. Questo team ha un piano definito e segue una lista di obiettivi; se il primo non è raggiungibile, si passa al successivo.
Di norma, non si arriva a firmare un calciatore che non era stato considerato in partenza, anche se viene proposto.
In questo contesto si inserisce la recente notizia del quotidiano serbo Telegraf, che ha riportato che Dusan Tadic, un attaccante di riferimento della nazionale serba e attualmente 36enne, potrebbe aggiungersi alla rosa dell’Atlético. Sebbene la squadra necessiti di un rimpiazzo per Ángel Correa, Thiago Almada rimane un’opzione valida, pur non avendo lo stesso stile di gioco. È interessante notare che in passate stagioni, giocatori di esperienza come Nicola Kalinic hanno ricoperto ruoli simili, ma le attuali circostanze sembrano diverse, a meno di clamorosi cambiamenti. Dopo un biennio di successi al Fenerbahçe, dove ha realizzato 29 gol e siglato 35 assist in 109 apparizioni, Dusan Tadic è in cerca di una nuova avventura e sarebbe stato proposto all’Atlético.
Altre squadre, come la Stella Rossa di Belgrado, il Parma e vari club russi e statunitensi, potrebbero essere delle alternative per il calciatore esperto, che era attentamente cercato dalla massima squadra del suo paese, la Stella Rossa. Zvezdan Terzić, il CEO del club di Belgrado, ha dichiarato che Dušan Tadić avrebbe potuto diventare il calciatore con lo stipendio più alto mai registrato nello sport serbo, se avesse accettato di restare in Serbia, ma alla fine ha rifiutato l’offerta. Si vocifera che l’importo proposto fosse di 4,7 milioni di euro all’anno. Si è anche detto che questa non sia la somma più elevata, infatti l’Al Ittihad in Arabia Saudita avrebbe offerto 7,5 milioni di euro annuali, e che squadre come il Girona e l’Atlético di Madrid abbiano presentato le loro proposte, secondo quanto riportato dal Telegraf.