La morte di Diogo Jotá e di suo fratello André Felipe Silva, avvenuta alcuni mesi fa in un incidente stradale mentre si dirigevano verso l’Inghilterra, ha profondamente scosso il mondo del calcio. L’impatto è stato particolarmente forte per il Liverpool, la squadra a cui entrambi appartenevano, ma anche per i club che Diogo aveva rappresentato, tra cui l’Atletico Madrid.
È interessante notare che il team di Diego Pablo Simeone affronterà il Liverpool mercoledì 17 settembre, per la prima giornata della fase a gironi della Champions League, in una partita che si svolgerà ad Anfield. I due club sono attualmente in contatto, su iniziativa dell’Atletico, per organizzare un tributo speciale in onore di Jotá e di suo fratello, dato che entrambi hanno vestito la maglia di entrambe le squadre.
Si stanno ancora discutendo i dettagli dell’evento e si valuterà la necessità di richiedere l’approvazione alla UEFA. L’obiettivo è quello di rendere omaggio alla memoria di Diogo e del fratello, il quale era anche calciatore nel Futebol Clube Penafiel, una squadra della seconda divisione portoghese. Già in agosto, l’Atletico e il Porto avevano onorato Diogo Jotá durante un’amichevole tenutasi allo stadio ‘Do Dragao’. Diogo Jotá era stato acquisito dall’Atletico Madrid il 5 luglio 2016 dal Paços de Ferreira, per una cifra di 7,2 milioni di euro. Dopo il suo arrivo, Diogo era stato ceduto in prestito due volte, poiché Simeone non dimostrò mai di credere in lui. La prima volta è stata al FC Porto nella stagione 16/17, dove ha mostrato ottime prestazioni.
Il 25 luglio 2017, Jota è stato prestato al Wolverhampton, squadra che all’epoca giocava nella Championship, la seconda divisione inglese. Nel giugno 2018, i ‘Wolves’ hanno deciso di esercitare l’opzione di acquisto su Diogo Jota, versando all’Atlético de Madrid circa 14 milioni di euro. Il suo eccellente rendimento lo ha poi portato al Liverpool.