L’Atlético de Madrid farà il suo esordio mercoledì 17 nella nuova edizione della Champions League. Affronterà una delle sedi più storiche del calcio internazionale, Anfield Road, la casa del Liverpool. Si tratta di una sfida di grande difficoltà per la squadra guidata da Diego Pablo Simeone, ma non sarà da sola in questa avventura.
I tifosi colchoneros dimostrano costantemente la loro lealtà, stagione dopo stagione. Questa volta, circa 870 sostenitori dell’Atlético saranno presenti a Liverpool per fare il tifo per la loro squadra. Sebbene non possa essere paragonato all’ultima visita del club nel 2020, quando oltre 3.000 fan riempirono le strade della città inglese, visto che quell’incontro era parte degli ottavi di finale e vide l’Atlético sconfiggere il campione di Champions di allora con un punteggio di 2-3.
Il team di Simeone tornò successivamente a giocare al medesimo stadio nella stagione 21/22, subendo una sconfitta per 2-0, con la partecipazione di solo 200 sostenitori. Nella scorsa stagione, i tifosi colchoneros erano sempre al seguito della squadra durante i viaggi in Europa, un trend che continuerà anche quest’anno. Tra i momenti salienti della stagione passata ci sono stati viaggi a Lisbona con 2.000 tifosi e a Praga con 1.200. Anche a Roma si è registrata una buona presenza, con oltre 500 sostenitori, similmente a Glasgow, dove 878 tifosi hanno potuto incitare la squadra contro il Celtic. Infine, a Salisburgo, si contavano circa 700 tifosi già con l’Atlético qualificato.
Il maggior spostamento in Champions, sorprendentemente, è avvenuto in Spagna, precisamente al Santiago Bernabéu. Questa situazione era prevedibile, poiché non era necessario prenotare aerei o alloggi. In occasione di questa partita, più di 3.800 tifosi dell’Atletico Madrid erano presenti nella gara di andata dei quarti di finale della Champions.