Importante cambiamento nella storia dell’Espanyol, con il passaggio dal Rastar Group a Velocity Sports Partners

Oggi segna una data significativa per l’RCD Espanyol, che alle 12:00 terrà un’assemblea generale straordinaria e ordinaria degli azionisti. Durante questa riunione, sarà ufficializzato il trasferimento di Rastar Group a Velocity Sports Partners (VSP), il gruppo guidato dal nuovo presidente Alan Pace.

Inoltre, verrà creato un nuovo consiglio di amministrazione, composto inizialmente da soli quattro membri: Alan Pace stesso, il suo braccio destro Antonio Dávila, il leggendario Rafa Marañón, il miglior marcatore della storia dell’Espanyol e già consigliere nell’era Chen, e infine Stuart Andrew Hunt.

Quest’ultimo, anticipato dal quotidiano ‘As’, non era previsto tra i nomi in lizza. Hunt è socio di Pace nel fondo di investimento ALK Capital, da cui deriva VSP come braccio sportivo, e ricopre il ruolo di presidente delle operazioni commerciali nel Burnley, anch’esso sotto la presidenza di Pace.

Per quanto riguarda l’assemblea di oggi, questa avrà luogo allo stadio RCDE con una modalità di partecipazione mista, sia in presenza che in teleconferenza, trattando i seguenti punti: definizione di un numero minimo di membri per il consiglio di amministrazione e abolizione della necessità di essere azionista per far parte del consiglio stesso.

Modifica necessaria dell’articolo 24º dello Statuto Sociale – Accettazione delle dimissioni presentate da alcuni membri del Consiglio di Amministrazione della Società – Nomina di nuovi membri all’interno del Consiglio di Amministrazione della Società – Designazione del nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione – Analisi e approvazione, se del caso, dei Bilanci Annuali Individuali e del Relatore di Gestione Individuale della Società, corredati dal Relatore di Audit Individuale riguardante l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 – Analisi e approvazione, se del caso, dello Stato delle Informazioni non Finanziarie Individuali della Società, relativo all’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 – Analisi e approvazione, se necessario, dell’applicazione del risultato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 – Analisi e approvazione, se necessario, dei Bilanci Annuali Consolidati e del Relatore di Gestione Consolidato della Società, corredati dal Relatore di Audit Consolidato, per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 – Analisi e approvazione, se necessario, dello Stato delle Informazioni non Finanziarie Consolidate della Società, per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 – Analisi e approvazione, se necessario, della gestione sociale operata dal Consiglio di Amministrazione durante l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 – Riconferma dell’auditor per i Bilanci Annuali Individuali della Società – Spazio per domande e chiarimenti – Delega di poteri al Consiglio di Amministrazione, con specifica facoltà di sostituzione, per la formalizzazione, interpretazione, correzione e/o esecuzione delle decisioni prese dall’Assemblea Generale degli Azionisti.

La community eCup 2025/2026: Il Futuro del Calcio Digitale Arriva a Roma