L’Atlético di Madrid torna a competere a livello europeo. Il team guidato da Diego Pablo Simeone affronta l’Inter di Milano, finalista della precedente edizione della Champions League. La partita si giocherà al Metropolitano, stadio dove i colchoneros hanno dimostrato una certa solidità.
Finora, il contesto europeo ha rappresentato una sfida per i rojiblancos in questo corso. Hanno subito una sconfitta ad Anfield contro il Liverpool, ottenuto una netta vittoria sull’Eintracht in quello che è stato finora il loro miglior incontro in Champions, sono stati battuti pesantemente a Londra dall’Arsenal e, infine, hanno faticato più del previsto per superare il Union Saint-Gilloise.
Attualmente, contano due vittorie in casa e due sconfitte in trasferta.
Fortunatamente, i ragazzi del Cholo scenderanno in campo tra le mura amiche, dove hanno perso solo una volta nelle ultime 17 partite di Champions, avendo conquistato undici vittorie nelle ultime 12.
Dall’altra parte del campo, l’Inter di Milano, nonostante la recente sconfitta nel derby contro l’AC Milan, è una delle squadre più formidabili della competizione. I nerazzurri fanno parte del gruppo di tre squadre che hanno vinto tutte le prime quattro partite della fase a gironi, insieme all’Arsenal e al Bayern Monaco. Inoltre, hanno subito solo una sconfitta nelle ultime 18 partite di questa fase.
Sotto la guida di Christian Chivu, l’Inter ha mantenuto molte delle caratteristiche che aveva con Simone Inzaghi. Rimane un’ottima macchina da attacco. Soprattutto in Europa, dove ha segnato due o più gol in undici delle ultime 12 partite di Champions. Rispetto a prima, è diventata un po’ più diretta, ma si tratta comunque di un avversario temibile contro cui l’Atlético dovrà elevare il suo livello di prestazioni, come dimostrato in partite recenti contro Getafe o Levante.
Simeone sta seguendo attentamente la condizione fisica di diversi giocatori. Sono certe le assenze di Robin Le Normand e Marcos Llorente, entrambi infortunati; c’è anche una possibile assenza di Jan Oblak, alle prese con problemi fisici sin dal suo primo match dopo il rientro con la Slovenia. Per quanto riguarda Giuliano Simeone, che ha saltato l’incontro contro il Getafe a causa di un infortunio, sembra che ci siano delle novità in formazione. Molina potrebbe essere schierato come terzino per sostituire Llorente, mentre Hancko potrebbe occupare il ruolo sulla fascia sinistra. Anche Almada o Raspadori potrebbero avere spazio in attacco, con Sorloth che potrebbe essere una tentazione per l’allenatore. Dall’altro lato, l’Inter dovrà fare a meno di Di Gennaro, Darmian, Dumfries e Mkhitaryan per la prossima partita.

