Durante il minuto 54, Oihan Sancet Tirapu, giocatore con il numero 8, è stato espulso per aver colpito un avversario con una calcione eccessivamente forte mentre il pallone era in gioco, senza avere possibilità di giocarlo. Il referto del direttore di gara, Sánchez Martínez, riguardante la partita di Liga tra Barça e Athletic svoltasi sabato scorso al Nou Camp, ha portato a una sospensione di due incontri per Sancet.
Pertanto, il calciatore della squadra basca non parteciperà alla partita di sabato contro il Levante né a quella della prossima settimana al San Mamés contro il Real Madrid. Un aspetto interessante di questa penalizzazione è che inizialmente l’arbitro aveva solo estratto un cartellino giallo.
Tuttavia, dopo una revisione da parte del VAR, ha cambiato decisione. Questo, nonostante avesse visto da vicino il fallo. Che si tratti di semplice coincidenza o meno, questa sanzione impedisce a Sancet di affrontare la squadra di Xabi Alonso a Bilbao.
Nella scorsa stagione, Kylian Mbappé era stato anche lui squalificato e aveva perso l’incontro contro l’Athletic al Bernabéu a causa di un cartellino rosso ricevuto la settimana precedente, in una partita contro l’Alavés a Mendizorrotza, per un intervento con i tacchetti su una delle gambe di Antonio Blanco. L’arbitro di quella sfida, Soto Grado, aveva mostrato il rosso al giocatore del Real Madrid. Nella sua relazione, giustificò la decisione affermando che il giocatore aveva agito “entrando con il piede a piatto all’altezza della tibia di un avversario durante la disputa del pallone, utilizzando una forza eccessiva”. L’arbitro, appartenente al Comitato Riojano, specificò con attenzione nel verbale la frase “durante la disputa del pallone”.
Sánchez Martín ha destacado inicialmente el tema de la falta cometida por Sancet en contra de Fermín, aunque luego aclaró que fue “sin opciones de jugar el balón”. Por esta razón, el jugador navarro recibirá una suspensión de dos encuentros, mientras que Mbappé, que será el próximo adversario de los leones en San Mamés, solo fue sancionado con un partido. Además, el contenido del acta de Sánchez Martínez casi no le proporciona al Athletic la posibilidad de presentar un recurso efectivo.

