L’impatto di Giménez e il traguardo di reti che ha raggiunto il giocatore uruguagio nella Champions League

José María Giménez, calciatore dell’Atlético de Madrid, è stato il protagonista indiscusso della vittoria della squadra spagnola contro l’Inter di Milano, nella partita giocata al Metropolitano. Un gol del difensore uruguayo al 93° minuto ha regalato il successo agli uomini di Simeone, durante il match della quinta giornata della fase a gironi della Champions League.

L’allenatore Diego Pablo Simeone ha sottolineato l’importanza del gol di Giménez, definendolo un elemento “cruciale” per la sua squadra. “Giménez è fondamentale. È uno dei nostri capitani. Abbiamo bisogno che continui a esprimersi così. Trasmette la stessa energia di altri giocatori chiave in posizioni diverse.

Dobbiamo tenerlo in ottima forma affinché continui a darci il suo contributo. È un vero lavoratore, un lottatore con grande umiltà, che rappresenta l’essenza del team e della sua vita privata,” ha dichiarato il tecnico riguardo al giocatore uruguaiano. Giménez ha ricevuto il premio di ‘MVP’, riconoscimento che celebra il suo impatto sul gioco.

Dalla sua rientro dopo l’infortunio, l’Atlético ha beneficiato della sua presenza sia in fase difensiva che offensiva, evidenziato dal suo rendimento contro l’Inter. Negli otto match in cui è sceso in campo, la squadra ha ottenuto sette vittorie e una sola sconfitta (quella contro l’Arsenal), con quattro partite concluse senza subire gol, un dato significativamente superiore agli ultimi dieci incontri precedenti. Con Giménez, i rojiblancos hanno abbassato la media dei gol subiti a 0,8 per partita, rispetto al 1,4 precedente al suo ritorno. Inoltre, dal punto di vista offensivo, il suo contributo è risultato fondamentale per l’Atlético.

Con la sua rete contro l’Inter, il difensore uruguaiano ha raggiunto un traguardo storico, diventando il giocatore con il maggior numero di gol nella storia del club colchonero in Coppa Europa. Precedentemente, era a pari merito con il connazionale Diego Godín, entrambi con quattro reti. Ma grazie al colpo di testa spettacolare di mercoledì scorso, il ‘Comandante’ ha ora totalizzato cinque gol.

Perché l’Atletico cammina a piedi nudi sul campo? L’earthing entra in gioco nel processo di recupero