Quali sono le aziende che sponsorizzano gli eSports: da BMW a Chupa-Chups
BMW, Levi’S, Chupa Chups e molti altri: sempre più aziende sponsorizzano gli eSports e investono nel gaming competitivo.
Gli esports, conosciuti anche come gaming competitivo, sono una competizione elettronica organizzata che avviene tramite i videogiochi.
BMW, Levi’S, Chupa Chups e molti altri: sempre più aziende sponsorizzano gli eSports e investono nel gaming competitivo.
A soli tre anni suo fratello maggiore lo iniziò ai videogiochi e da allora non ha mai smesso: scopriamo chi è SonicFox, uno dei giocatori di esports più ricco del mondo.
Facciamo un focus su Matumbaman: chi è cos’ha vinto e gli esport in cui è forte…
È un ragazzo di Poggibonsi (SI) uno dei nuovi talenti degli e-sport a livello internazionale. Scopriamo di più su Riccardo “Reynor” Romiti
Considerato il più forte giocatore di eSport del pianeta, N0tail vanta la leadership degli incassi con poco meno di sette milioni di dollari.
F0rest chi è il trentatreenne svedese considerato uno dei migliori giocatori di Counter-Strike al mondo.
Gli appassionati di Counter-Strike e delle competizioni internazionali di esports ne conoscono la fama e le imprese: Christopher Alesund, in arte GeT_RiGhT e i suoi successi in giro per il mondo.
Primi passi su Quake e Doom poi l’approdo a Warcraft III e l’inizio del professionismo in eSports. La storia di Dendi tra tenacia e per lo studio e la prematura scomparsa del padre.
Quali sono gli esports svolti in competizioni organizzate con professionisti o amatoriali che si sfidano in consolle.
Cosa si intende per esports e perché sempre più appassionati si approcciano a questo sport.