Il ritorno della Esports World Cup: novità e protagonisti del 2025

Scopri le novità della Esports World Cup 2025, tra giochi e campioni di scacchi.

Un evento in crescita

La Esports World Cup, dopo un anno di successo nel 2024, è pronta a tornare a Riyadh, Arabia Saudita, nel 2025. L’evento ha visto la partecipazione di titoli iconici come Street Fighter, Tekken e Fortnite, con montepremi che hanno superato il milione di dollari.

Quest’anno, la competizione si arricchisce con l’aggiunta di nuovi giochi, tra cui Valorant, Call of Duty: Black Ops 6 e il tanto atteso Fatal Fury: City of the Wolves.

Il debutto degli scacchi

Una delle novità più interessanti di quest’edizione è l’introduzione degli scacchi, considerati da molti il primo esport della storia.

Dopo l’annuncio della loro partecipazione, diversi grandi maestri hanno iniziato a unirsi a squadre di esports. Tra questi, spiccano Arjun Erigaisi, attualmente quarto al mondo, e Ding Liren, numero 17, entrambi pronti a sfidare i migliori nel torneo di scacchi della Esports World Cup.

Fabiano Caruana e Team Liquid

Un annuncio che ha catturato l’attenzione è stato quello di Fabiano Caruana, il più giovane grande maestro di scacchi americano, che ha firmato con Team Liquid. Caruana, attualmente secondo nel ranking mondiale, ha dichiarato di aver scelto Team Liquid per la loro forte eredità e il focus sul successo competitivo. Questo accordo non solo aumenta le possibilità di Team Liquid nel torneo di scacchi, ma segna anche un importante passo avanti per la visibilità degli scacchi nel mondo degli esports.

Le voci su Magnus Carlsen

Le speculazioni non si fermano qui. Si vocifera che Team Liquid stia trattando anche con Magnus Carlsen, il numero uno al mondo. Se questa notizia dovesse rivelarsi vera, la squadra avrebbe un vantaggio schiacciante nel torneo di scacchi. La combinazione di Caruana e Carlsen potrebbe creare una squadra imbattibile, rendendo la competizione ancora più avvincente per gli appassionati di esports e scacchi.

Un futuro luminoso per gli esports

Con l’espansione della Esports World Cup e l’inclusione di giochi come gli scacchi, il futuro degli esports sembra promettente. La crescente popolarità di questi eventi non solo attira nuovi giocatori, ma anche un pubblico sempre più vasto. La fusione tra giochi tradizionali e competitivi sta ridefinendo il panorama degli esports, rendendo ogni edizione della World Cup un evento da non perdere.

Il Rayo Vallecano ha in mente il Barcellona, ma si sta adoperando per assicurarsi Mumin

Corberán ha dichiarato: “Il senso di motivazione, il orgullo e la responsabilità sono ai massimi livelli”

Leggi anche