Roland Garros 2024: tutto quello che c’è da sapere sul torneo

Scopri il programma, i protagonisti e le novità del torneo di tennis più atteso dell'anno.

Il Roland Garros: un evento globale

Il Roland Garros, noto anche come Open di Francia, rappresenta uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo. Ogni anno, i migliori tennisti si sfidano sulla terra rossa di Parigi, in un evento che attira milioni di appassionati.

La stagione 2024 si preannuncia ricca di emozioni, con una copertura mediatica senza precedenti grazie a TNT Sports e Discovery+, che offriranno una diretta esclusiva e integrale dell’evento.

Programmazione e trasmissioni

Dal 25 maggio al 8 giugno, il Roland Garros sarà trasmesso in diretta su Discovery+ e Eurosport.

Gli appassionati potranno seguire oltre 900 partite, incluse quelle dei tornei Legends, Wheelchair e Junior. La nuova presentatrice Lesly Boitrelle guiderà l’analisi dei match più attesi, mentre gli utenti potranno rivedere i momenti chiave grazie a innovative notifiche. Questo approccio interattivo promette di arricchire l’esperienza degli spettatori, rendendo ogni partita ancora più coinvolgente.

I protagonisti del torneo

Il torneo vedrà la partecipazione di leggende del tennis come Chris Evert, Justine Henin, Boris Becker e John McEnroe, che offriranno il loro prezioso contributo come commentatori. Inoltre, la presenza di campionesse come Venus Williams e Sloane Stephens arricchirà ulteriormente il panorama del torneo. Gli appassionati potranno anche rivivere le emozioni delle migliori partite dello scorso anno, tra cui la semifinale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.

Eventi speciali e contenuti esclusivi

Oltre alle partite, il Roland Garros 2024 offrirà una serie di eventi speciali, tra cui una serie in cinque episodi con Venus Williams, che esplorerà i luoghi iconici del torneo. Inoltre, il documentario originale Nadal, King of Paris celebrerà la carriera di uno dei più grandi tennisti di sempre. La programmazione on demand di Discovery+ permetterà agli utenti di accedere a contenuti esclusivi, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente.

Analisi e approfondimenti

Ogni giorno, il programma Schiaffo al Volo condotto da Simone Eterno offrirà approfondimenti sui temi del torneo, con la partecipazione di esperti come Roberta Vinci. Questo programma sarà disponibile anche in versione podcast e live sul canale YouTube di Eurosport Italia, garantendo un accesso facile e immediato alle ultime novità e analisi del torneo.

Take Kubo scenderà in campo al Bernabéu per il suo centunesimo incontro di campionato con la Real, senza certezze riguardo a un eventuale centoduesimo match: “Per ora ho un contratto, ma come il mister, non si può mai essere certi”

Prosegue la contestazione contro il complesso sportivo del Girona

Leggi anche