Jacopo Vasamì in finale al Trofeo Bonfiglio: il tennis italiano si risveglia

Dopo 13 anni, un italiano torna a lottare per il titolo nel prestigioso torneo juniores.

Il trionfo di Jacopo Vasamì

La stagione tennistica italiana sta vivendo un momento di grande entusiasmo, e la finale del Trofeo Bonfiglio rappresenta un chiaro segnale di rinascita. Jacopo Vasamì, giovane talento romano, ha raggiunto la finale di questo prestigioso torneo juniores, a distanza di 13 anni dall’ultimo successo italiano, firmato da Gianluigi Quinzi.

La sua vittoria in semifinale contro il forte ucraino Nikita Bilozertsev, un avversario che aveva vinto 18 delle ultime 19 partite, ha dimostrato la solidità e la determinazione del giovane atleta.

Una semifinale combattuta

Il match, durato oltre due ore, ha visto Vasamì affrontare momenti di difficoltà, specialmente nel primo set, dove ha dovuto lottare fino all’ultimo punto.

“È stata una gran lotta”, ha dichiarato Vasamì, evidenziando la sua consapevolezza di dover mantenere la calma e la concentrazione per avere la meglio. Il supporto del pubblico presente al Tennis Club Milano Alberto Bonacossa ha giocato un ruolo fondamentale, spingendo il giovane tennista a dare il massimo. La sua tenuta fisica e mentale è stata messa alla prova, ma alla fine è riuscito a prevalere con un punteggio di 5-7, 6-4, 6-3.

Il cammino verso il titolo

Ora, Vasamì si prepara ad affrontare l’ultimo ostacolo, il bulgaro Ivan Ivanov, che ha dimostrato di essere un avversario temibile, avendo dominato la sua semifinale contro lo statunitense Jack Kennedy. Ivanov, classe 2008 e allievo della Rafa Nadal Academy, è un giocatore di grande talento e determinazione. Vasamì ha già affrontato Ivanov in passato, vincendo entrambi i confronti, ma riconosce che la sfida di domenica sarà particolarmente difficile. “Non vedo l’ora di scendere in campo”, ha affermato, mostrando la sua determinazione a conquistare il titolo.

Il torneo femminile e le altre finali

Nel frattempo, il torneo femminile ha visto la sorprendente ascesa della 15enne serba Luna Vujovic, che affronterà la più quotata Julieta Pareja in finale. La competizione è stata intensa e ricca di colpi di scena, con Vujovic che ha dovuto lottare duramente per superare la lituana Laima Vladson. Le finali di singolare maschile e femminile si svolgeranno domenica, con ingresso gratuito per il pubblico e diretta su SuperTennis. La giornata si preannuncia emozionante, con la possibilità di assistere a nuove stelle emergenti nel panorama tennistico internazionale.

Joan Garcia, visibilmente emozionata: “Senza sofferenza, non è il vero Espanyol.”

Il pareggio tra Espanyol e UD Las Palmas

Leggi anche