Argomenti trattati
La situazione attuale del Monza
Il Monza si trova in una posizione critica nella classifica di Serie A, con soli 15 punti accumulati fino ad ora. La squadra brianzola è attualmente a 12 punti dalla quartultima posizione occupata dal Lecce, a 11 dal Venezia e a 10 dall’Empoli.
La prossima partita contro l’Atalanta, in programma domenica alle 15, rappresenta un crocevia fondamentale: una sconfitta o un pareggio potrebbe significare retrocessione certa. Anche una vittoria dell’Empoli contro la Lazio potrebbe complicare ulteriormente le cose, rendendo necessaria una rimonta impossibile per evitare di scivolare in Serie B.
Le dichiarazioni di Alessandro Nesta
Alla vigilia della sfida, Alessandro Nesta ha parlato in conferenza stampa, esprimendo le sue preoccupazioni riguardo alla situazione attuale della squadra. “Speriamo di non retrocedere in casa”, ha affermato, sottolineando l’importanza di non diventare la peggior squadra della Serie A. Il record negativo di 17 punti, stabilito dalla Salernitana nella scorsa stagione, è un obiettivo che il Monza desidera evitare a tutti i costi. Nesta ha anche riflettuto sul cambiamento che ha subito il club dopo la morte di Silvio Berlusconi, evidenziando come la squadra sia passata dall’essere ambita a una realtà in cui molti giocatori potrebbero non voler venire.
Il futuro del club
Il futuro del Monza appare incerto. “Non so cosa succederà, ma spero sia positivo”, ha dichiarato Nesta, esprimendo il suo attaccamento alla squadra nonostante le difficoltà. Ha anche menzionato il suo rapporto con Adriano Galliani, sottolineando che, sebbene non si sia consumato, non si è nemmeno fortificato. La situazione attuale ha suscitato dispiacere tra i membri della squadra e i tifosi, che sperano in un cambiamento positivo. In termini di formazione, Nesta ha confermato che Turati è influenzato dalla febbre e che D’Ambrosio rientra solo parzialmente, mentre altri giocatori non recupereranno in tempo. La scelta dei giocatori per la prossima partita sarà cruciale e sarà basata su ciò che ogni atleta può offrire alla squadra in questo momento delicato.