Il prossimo weekend si preannuncia piuttosto intenso per il Biella Motor Team, che parteciperà a due eventi di rally davvero significativi. Da un lato, gli equipaggi con auto moderne si sfideranno nel Rally delle Valli Ossolane, una manifestazione che ha fatto il suo ingresso nel Trofeo Italiano Rally.
Dall’altro, gli appassionati di auto storiche si cimenteranno nel Rally Campagnolo, parte del Campionato Italiano di specialità. Questa doppia partecipazione non è solo una vetrina importante per il team, ma rappresenta anche un’ottima opportunità per accumulare punti preziosi nelle rispettive classifiche.
Chi non ama la competizione?
Rally delle Valli Ossolane: una competizione cruciale
Parlando del Rally delle Valli Ossolane, il Biella Motor Team schiererà alcuni dei suoi migliori equipaggi. Massimo Lombardi e Fabrizia Bianchetti saranno i primi a partire al volante della loro Peugeot 208 Rally4, con il numero di gara 56. Questo equipaggio punta a raccogliere punti fondamentali per la Coppa Rally di Zona 1. A seguire, Alberto Corsi e Denise Bolletta correranno con una Peugeot 206 GTI, contrassegnata dal numero 124, mentre Andrea Dentella e Fabrizio Cerruti, iscritti con il numero 131, scenderanno in pista con una Renault Clio, affrontando la classe RS2.0. Chiunque abbia mai partecipato a un rally sa quanto siano fondamentali questi punti per la classifica finale!
In classe N2, i piloti Alessandro Colombo e Matteo Grosso, che hanno già dimostrato di avere il potenziale, partiranno con il numero 141 sulla loro Peugeot 106 Rallye. E non è tutto: Stefano e Gabriele Mazzola, anche loro con il numero 149, scenderanno in pista con un’altra vettura francese, continuando così la tradizione di prestazioni competitive del team. Insomma, ci sono tutte le premesse per un weekend emozionante!
Rally Campagnolo: sfide storiche in vista
Nel contesto del Rally Campagnolo, il Biella Motor Team non si tirerà indietro. A prendere il via saranno Luca Valle e Cristiana Bertoglio, con il numero 27 a bordo della loro Porsche 911 SC, appartenente al 3° Raggruppamento. Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini, invece, parteciperanno con la loro Porsche 911 RSR, contrassegnata da un numero nel 2° Raggruppamento. Questi equipaggi storici non solo portano con sé l’eredità di un’epoca passata, ma sono pronti a competere al massimo livello. Chissà che emozioni ci regaleranno!
Inoltre, nel trofeo dedicato alle Autobianchi A112 Abarth, sarà presente il noto navigatore Ermanno Battaglin, che supporterà Maurizio Ribaldone, il quale correrà con il numero 207. Questa combinazione di esperienza e nuove energie rappresenta un mix vincente per affrontare le sfide che si prospettano. Siamo curiosi di vedere come si comporteranno!
Lezioni e takeaway per il Biella Motor Team
Affrontare due eventi di rally nello stesso weekend è sicuramente una sfida, ma è anche un’opportunità per mettere alla prova la resilienza del team e la preparazione degli equipaggi. Ogni gara porta con sé l’occasione di raccogliere dati e feedback utili per migliorare le performance future. I risultati, siano essi positivi o negativi, offriranno spunti per strategie più efficaci in vista delle prossime competizioni. Non è forse questo il vero spirito del motorsport?
Per i membri del Biella Motor Team, la partecipazione a questi eventi non è solo una questione di competizione, ma anche una modalità di apprendimento. La gestione del tempo, delle risorse e delle strategie di gara sarà fondamentale per il successo. Questo weekend rappresenta un momento cruciale per affinare le tecniche e costruire una continuità di performance che possa portare a risultati concreti nel lungo termine. Chi è con noi in questo viaggio?