Secondo le ultime notizie, il Manchester United avrebbe in programma di ingaggiare Mbeumo, portando il totale delle spese per il mercato estivo a oltre 140 milioni di sterline

Secondo rapporti, il Manchester United si appresta a concludere la sua prolungata trattativa per Bryan Mbeumo. L’attaccante è pronto a unirsi alla squadra di Ruben Amorim dopo che il club ha accettato un’offerta potenziale di 71 milioni di sterline da parte del Brentford (65 milioni garantiti e fino a 6 milioni in bonus).

Mbeumo, classe 1998, si sottoporrà a visite mediche con il Manchester United prima che la squadra parta martedì per il tour preseason negli Stati Uniti. Le spese complessive del club per i trasferimenti estivi potrebbero superare i 140 milioni di sterline.

Il previsto trasferimento di Mbeumo arriva dopo gli acquisti di Matheus Cunha dai Wolverhampton Wanderers per 62,5 milioni di sterline e Diego Leon dal Cerro Porteno, operazione che potrebbe superare i 6,5 milioni con i bonus.

La prima offerta del Manchester United per Mbeumo era di 45 milioni di sterline più 10 milioni in premi. Dopo il rifiuto da parte del Brentford, il club ha presentato un’offerta rivista da 55 milioni più 7,5 milioni in bonus, che è stata anch’essa respinta. Il Brentford richiedeva che il Manchester United versasse una somma più alta rispetto a quella pagata per Cunha, e sembra che abbiano ottenuto ciò che desideravano.

Mbeumo ha manifestato la preferenza di trasferirsi ad Old Trafford. Il Tottenham Hotspur, ora allenato da Thomas Frank, ex coach di Mbeumo al Brentford, aveva mostrato interesse, ma l’attaccante ha fatto sapere che l’unica squadra alla quale sarebbe disposto a trasferirsi sarebbe stata quella dello United.

Nell’epoca del Brentford in Championship, Mbeumo spesso operava dietro a compagni di squadra come Ollie Watkins, Said Benrahma e Ivan Toney. Tuttavia, negli ultimi tempi è emerso come uno degli attaccanti più affidabili della Premier League, classificandosi al terzo posto, dopo Mohamed Salah e Alexander Isak, per il numero di coinvolgimenti nei gol, con 20 reti e sette assist nella scorsa stagione.

Le sue prestazioni migliori sono avvenute prevalentemente come esterno o in una coppia d’attacco con Yoane Wissa. Mbeumo potrà adattarsi a diverse posizioni offensive nella formazione 3-4-3 preferita da Amorim.

Aspas, costretto a fermarsi

Italbasket: il percorso di preparazione verso EuroBasket 2025