Fratello per fratello

Nico Williams è tornato a essere convocato per il match contro il Mallorca a San Mamés, dopo aver saltato sei partite a causa di un infortunio muscolare subito con la nazionale spagnola il 7 settembre. Il calciatore era arrivato al raduno della Roja con un referto medico che evidenziava della stanchezza.

Nonostante ciò, era sceso in campo come titolare nei due incontri contro Bulgaria e Turchia, ma ha dovuto lasciare il secondo dopo soli 41 minuti, mostrando chiari segni di dolore. Da quel momento, la sua squadra ha avvertito molto la sua mancanza, subendo cinque sconfitte — tre in Liga (contro Alavés, Valencia e Villarreal) e due in Champions (contro Arsenal e Dortmund) — e un pareggio contro il Girona a San Mamés.

Durante questo periodo, il team ha realizzato solo due reti, una di Jauregizar contro i catalani e l’altra di Guruzeta nel match al Westfalenstadion in Germania. Valverde ha deciso che non era ancora il momento per farlo tornare in campo da titolare, affermando: “Non è in grado di sostenere un intero incontro”. Il mister ha sorpreso schierando Guruzeta come trequartista alle spalle di Iñaki Williams, con Nico Serrano e Robert Navarro sulle fasce. Questa scelta ha portato a un risultato positivo. L’Athletic ha dominato il primo tempo contro il Mallorca, con il maggiore dei Williams che ha avuto due occasioni prima che Robert Navarro sfiorasse il gol contro la sua ex squadra. Questo predominio è stato concretizzato con il gol dell’1-0 dopo nove minuti, quando Valjent commise fallo sul bilbaíno. L’arbitro, dopo una revisione al monitor, ha assegnato un rigore che il diretto interessato ha trasformato, segnando il suo primo gol della stagione, dedicando il successivo gesto al fatto che presto diventerà padre per la prima volta. Nel secondo tempo, il Mallorca è migliorato, ma non è riuscito a mettere in difficoltà la difesa avversaria.

I leoni sono riusciti a mantenere il vantaggio, ma hanno dovuto affrontare un costo molto alto. Iñaki Williams si è infortunato durante una corsa, abbandonando il campo lamentando dolore alla parte superiore della coscia sinistra. È stato allora che Nico ha fatto il suo ingresso in campo, al minuto 53, accolto da un forte applauso del pubblico. I tifosi riconoscono l’importanza della sua presenza, soprattutto in questo periodo difficile, con Berenguer e Sancet già infortunati e Iñaki che si unisce a loro in infermeria. Naturalmente, si è percepita la sua mancanza di ritmo, ma nonostante ciò ha avuto un ruolo fondamentale nell’ultima azione, in cui l’arbitro ha fischiato una punizione contro di lui, trascurando un’entrata violenta del portiere su Maroan che meritava un’espulsione.

L’Elche valuta la sua esuberanza a Mendizorroza

Balaídos rappresenta un vero banco di prova per l’Atlético