Argomenti trattati
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 ha rivelato i dettagli relativi agli orari dei tornei di pallavolo e beach volley. Questa comunicazione fornisce un quadro chiaro delle competizioni, che si svolgeranno dal 15 al 30 luglio 2028, promettendo un evento di grande richiamo.
Il programma della pallavolo indoor
Tutte le partite di pallavolo si terranno presso l’Honda Center, una delle sedi più iconiche di Los Angeles. La fase a gironi, in programma dal 15 al 23 luglio, prevede partite programmate in quattro fasce orarie: 9:00, 13:00, 17:00 e 21:00.
Questo schema consentirà agli spettatori di assistere a più match in una sola giornata, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.
Fase ad eliminazione
I quarti di finale si svolgeranno il 24 e 25 luglio, con gli stessi orari della fase preliminare.
Le semifinali maschili sono programmate per il 26 luglio alle ore 11:00 e 16:00, mentre le semifinali femminili si terranno il giorno successivo, 27 luglio, sempre negli stessi orari. Questa programmazione crea attesa per le finali, dove gli atleti daranno il massimo per conquistare una medaglia.
Le finali di pallavolo
Il 28 luglio si svolgerà la finale maschile per la medaglia di bronzo alle 20:30. Il giorno successivo, 29 luglio, è programmata la finale per l’oro maschile alle 10:00. La finale femminile per la medaglia di bronzo è prevista lo stesso giorno alle 14:45, mentre la finale per l’oro femminile si disputerà il 30 luglio alle 10:00. Dopo queste intense competizioni, si svolgerà la cerimonia di chiusura dei Giochi, creando un finale memorabile.
Beach volley: l’emozione sulla sabbia
Le gare di beach volley si svolgeranno all’Alamitos Beach Stadium dal 15 al 29 luglio. La fase preliminare inizierà il 15 luglio e si concluderà il 22 luglio. Le partite saranno programmate in fasce orarie tra le 9:00 e le 23:00. Tuttavia, il 22 luglio le gare si svolgeranno dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 19:00 alle 23:00.
Eliminazioni e finali del beach volley
Gli ottavi di finale si disputeranno il 23 e 24 luglio in fasce orarie dalle 9:00 alle 23:00. I quarti di finale sono programmati per il 25 e 26 luglio in due sessioni: 13:00-15:00 e 20:00-22:00. Le semifinali seguiranno il 27 luglio negli stessi orari previsti per i quarti. Le finali per le medaglie del torneo femminile si svolgeranno il 28 luglio dalle 15:30 alle 18:30, mentre il torneo maschile avrà le sue finali il 29 luglio dalle 19:00 alle 22:00.
Si segnala che gli orari di gioco potrebbero subire variazioni man mano che ci si avvicina all’evento. Pertanto, è consigliabile rimanere aggiornati su eventuali modifiche. L’attesa per l’inizio di queste storiche Olimpiadi è grande.
