Argomenti trattati
La sfida tra il Real Madrid e lo Zalgiris Kaunas, valida per il 12° turno di Eurolega, ha offerto un incontro avvincente, deciso negli ultimi minuti di gioco. Entrambe le squadre hanno mostrato grande determinazione, ma alla fine sono stati i madridisti a prevalere, conquistando una vittoria fondamentale.
Il quarto periodo decisivo
All’inizio dell’ultimo quarto, Francisco ha avviato una serie di azioni decisive, servendo assist perfetti a Wright e Tubelis. La sua tripla ha portato il punteggio a 69-72, dando nuova energia ai lituani. Nonostante ciò, il Real Madrid ha risposto prontamente con punti importanti da Lyles e Garuba, mantenendo viva la partita.
Momenti chiave del match
Con il punteggio in parità a 79, la coppia formata da Maledon e Campazzo ha preso in mano le redini del gioco, portando il Real Madrid sull’89-81 a poco più di due minuti dalla conclusione.
Tuttavia, lo Zalgiris non si è dato per vinto: Sleva e Ulanovas hanno segnato da tre, accorciando le distanze fino a -2. La tensione era palpabile.
Le stelle della partita
Nel finale, Francisco ha messo in mostra le sue qualità con un’ottima prestazione, terminando con 33 punti e 11 assist, guadagnandosi una standing ovation dal pubblico della Movistar Arena. Anche Tubelis ha contribuito significativamente, con 19 punti e 5 rimbalzi. Dall’altra parte, l’MVP della serata è stato Maledon, che ha chiuso con 25 punti, 5 assist e 7 falli subiti, coadiuvato da Campazzo con i suoi 20 punti.
Il finale incandescente
Con il punteggio fissato a 94-90 grazie a Maledon, Ulanovas ha successivamente ridotto il gap. Gli arbitri hanno fischiato un fallo in attacco per Lo. La tensione è aumentata, con Campazzo e Lyles che hanno capitalizzato su quattro tiri liberi, portando il punteggio a 98-93 a soli 15 secondi dalla sirena finale. Nonostante gli sforzi di Francisco, autore di due triple, il Real Madrid ha mantenuto il controllo, chiudendo l’incontro con un punteggio di 100-99.
Contesto e classifiche
Questa vittoria è fondamentale per il Real Madrid, attualmente in una posizione difficile in Eurolega dopo due sconfitte consecutive contro Panathinaikos e Valencia. I blancos, ora con un nuovo slancio, intendono risalire la classifica. D’altra parte, lo Zalgiris, nonostante la sconfitta, conserva una posizione di prestigio, continuando a lottare per il primato.
Il match ha messo in evidenza le qualità di entrambi i team. Da un lato, il Real Madrid ha schierato giocatori come Lyles, Abalde, Tavares e Deck; dall’altro, lo Zalgiris ha risposto con Brazdeikis, Ulanovas, Tubelis e Francisco. La sfida si è rivelata una vera e propria battaglia, dimostrando che ogni incontro in Eurolega è di fondamentale importanza.