L’Atlético de Madrid riprende la sua avventura nel campionato dopo la pausa visitando il Getafe al Coliseum. Si tratta di un avversario e di un campo che metteranno alla prova i progressi e la forma della squadra, reduce da quattro vittorie consecutive in campionato.
Questo stadio segna però un momento critico della scorsa stagione per i colchoneros, poiché in questa stessa location, nel corso della scorsa annata, il team di Simeone stava guidando la partita 0-1 nel 88° minuto. Le cose cambiarono drasticamente a causa dell’espulsione di Correa, di errori in difesa e di due reti di Arambarri, che capovolsero il risultato e segnarono una svolta per l’Atlético.
Da quel momento in poi, la squadra non è mai riuscita a trovare continuità nelle prestazioni lontano dal Metropolitano, un problema tuttora attuale, nonostante l’ultima vittoria contro il Betis a La Cartuja, avvenuta quasi un mese fa. I successivi tre incontri sono stati giocati in casa, dove l’Atlético si dimostra sempre molto solido.
Ora, è tempo di uscire dalla propria zona di comfort, dopo una pausa in cui ben dieci giocatori hanno rappresentato le loro nazionali. Inoltre, le malattie tipiche della stagione fredda che hanno colpito il gruppo nelle ultime settimane hanno allarmato Simeone, consapevole di non poter contare su Le Normand e Oblak, entrambi infortunati. Questo segna i primi minuti di assenza del portiere sloveno, che si spera di recuperare per la sfida di mercoledì contro l’Inter in Champions. Musso sarà il suo sostituto. In compenso, Giuliano, che ha avuto qualche fastidio nell’allenamento di giovedì, è stato convocato dopo aver superato un test ieri, anche se la sua presenza nell’undici titolare non è certa. Anche Julián e Cardoso, che hanno saltato un paio di allenamenti a causa dell’influenza, saranno disponibili.
L’attaccante argentino è una certezza, mentre rimane da vedere se sarà affiancato da Sorloth oppure se sarà il giocatore più avanzato nella formazione, con Baena che agirà alle sue spalle e Almada e Nico sulle fasce. Thiago e il norvegese sono in competizione per un posto da titolare, mentre Barrios e Koke torneranno a gestire il centrocampo. Inoltre, Lenglet potrebbe fare il suo ritorno dopo vari incontri, per dare riposo a Hancko, con Ruggeri occupando la fascia sinistra. Nel frattempo, il Getafe ha subito una sconfitta contro il Mallorca nell’ultima partita (1-0), interrompendo una serie di due vittorie che li aveva riavvicinati alle posizioni europee. Nonostante il rallentamento contro la squadra isolana, i giocatori di José Bordalás sono distanti solo un punto dall’ultimo posto europeo attualmente detenuto dall’Espanyol. Per affrontare questa sfida, Kiko Femenía, assente nel match contro il Mallorca, torna a disposizione, mentre Yvan Neyou e Davinchi rimangono in infermeria. Bordalás dovrà scegliere tra diversi schemi tattici, come il 5-4-1 o il 4-4-2, per cercare di replicare il successo ottenuto nella scorsa stagione.

