Segui l’andamento dell’incontro tra Athletic e Barça, gara dell’ultima giornata della Liga spagnola di calcio.
Nel minuto 83, le immagini parlano chiaro: Flick chiede a Lamine se vuole essere sostituito, ma il giovane calciatore del Barça risponde di voler rimanere in campo fino alla fine, sperando di segnare nell’ultimo rush del match.
Per quanto riguarda le sostituzioni nel Barça, lasciando il campo Balde e Pedri, che riceve gli applausi del pubblico di San Mamés, entrano in gioco De Jong e Gerard Martín.
C’è anche un cambio nell’Athletic: entra Iñaki al posto del suo compagno di squadra Nico Williams, tornato disponibile dopo un infortunio.
La partita sembra ormai sotto controllo e potrebbe dirsi pressoché chiusa. Il Barça è pronto a effettuare altre due sostituzioni, e anche l’Athletic prepara dei cambi.
Merita una menzione l’intervento decisivo di Iñaki Peña, che ha parato un tiro involontario del difensore del Barça destinato in rete.
Yuri riceve un cartellino giallo per un fallo su Lewandowski: un’entrata violenta e giustamente punita.
Unai interviene in modo prodigioso per negare un gol a Lamine, che aveva colpito in modo forzato un cross dalla destra.
L’Athletic colpisce la traversa! Un centro deviato da Cubarsí ha quasi fissato il punteggio. I cambi stanno dando nuova energia alla squadra di casa.
Infine, Lamine Yamal sbaglia un’occasione d’oro: dal lato sinistro, riceve un passaggio arretrato, ma la sua conclusione termina ben oltre la traversa.
Yuri si fa sentire sul campo in compagnia di Dani Olmo. Un’altra pesante sfida per l’attaccante del Barcellona, che finisce a terra in area. Non lamenta nulla e sorride per un commento lasciato dal suo caro amico Unai Simón.
Doppio cambio per il Barça: Araujo e Raphinha lasciano il campo, mentre Dani Olmo e Christensen entrano nel gioco. Pedri indossa la fascia da capitano e diventa il leader della squadra in San Mamés.
Iñaki Peña si mostra molto reattivo, intervenendo su una palla insidiosa in area, prima che Sancet possa colpirla. L’attaccante dell’Athletic Club è sceso in campo con grande determinazione.
Il club basco effettua un triplo cambio, con De Galarreta, Unai Gómez e Unai Núñez che escono, sostituiti da Sancet, Vivian e Beñat Prados.
Sembrava quasi impossibile che Lewandowski potesse segnare sei reti, ma, incredibilmente, è già a quota due e ha sprecato altre due occasioni nitide.
Lewandowski manda alto il tiro! L’attaccante polacco percorre 30 metri in un duello diretto con Unai, ma proprio nell’ultimo istante Yuri si tuffa e la palla termina sopra la traversa.
Il ritmo del match sta rallentando. Chissà se qualche sostituzione potrà ravvivare l’incontro.
Nico Williams risponde! Ha avuto la meglio su Lamine, esibendosi in due tocchi di grande classe e arrivando in area dopo aver seguito l’azione sulla banda. Il suo tiro si sfiora col palo destro della porta difesa da Iñaki Peña.
LAMINE È A UN PASSO DAL GOL! Un colpo basso e secco verso il palo corto, quando tutti si aspettava un suo classico gol. L’azione è scaturita da una buona recupero del giovane talento dopo un’azione intraprendente di Fermín, che non ha mollato il pallone.
Raphinha sta guadagnando importanza sulla fascia sinistra. Il brasiliano si dimostra veloce e ritorna nell’area di rigore. Cerca insistentemente Lewandowski, nel tentativo di avvicinarsi alla vetta dei marcatori, anche se sembra una sfida difficile. Robert dovrebbe segnare altri quattro gol per eguagliare Mbappé.
LEWANDOWSKI IN AZIONE! Il polacco ha sprecato un cross anticipato da parte di Raphinha. Ha ricevuto il pallone sulla destra, ma il suo tiro, tutto a favore, è finito alto.
L’attaccante polacco ha ormai superato il traguardo dei 100 gol con la maglia del Barcellona. Con le due reti odierne, il suo totale sale a 101 in tre stagioni: 33, 26 e 42 gol.
Il doppio colpo di Lewandowski offre un chiaro vantaggio al Barcellona contro l’Athletic a San Mamés. Nonostante un inizio vigoroso da parte dell’Athletic, i due gol del polacco hanno messo a dura prova il morale della squadra avversaria. E nonostante lo svantaggio, il pubblico de La Catedral continua a supportare la propria squadra.
Ci saranno altri due minuti da giocare nel primo tempo. Il Barcellona mantiene il controllo e gioca con fluidità. Imposta il proprio ritmo e sembra avviato verso la vittoria.
Maroán sbaglia nel confronto diretto con Iñaki Peña! Un ottimo passaggio di De Marcos lo lascia solo davanti al portiere, ma il secondo tocco lo fa inciampare nel pallone, mandandolo all’indietro.
Fermín tenta un tiro poco deciso! Un’azione d’attacco interessante del Barcellona. Da destra a sinistra, il cross arretrato di Balde non viene sfruttato dal giovane canterano andaluso.
Il duello tra Yuri e Lamine è un esempio di gioco da strada. Senza nulla in palio, l’esterno del Barcellona aveva driblato l’avversario per poi tornare indietro e riprovarci. Si è successivamente allontanato e ha passato il pallone a Pedri. Davvero fantastico.
Un nuevo golpe de Paredes le ha dado a Lewandowski. El atacante polaco muestra signos de dolor y se dirige al defensor del Athletic, cuestionando la jugada. El impacto parecía excesivo.
El Barça está gestionando el juego de manera efectiva. Con la ventaja en el marcador, se siente más relajado y establece su dominio en el partido.
¡De Marcos vuelve a llegar con fuerza por la banda derecha! Su centro desde la línea de fondo es despejado por Iñaki Peña, que anticipa bien cuando Maroán estaba esperando en el primer palo.
La intensidad en San Mamés está en aumento. Los aficionados dirigen sus silbidos hacia Lamine Yamal, quien recibe críticas cada vez que toca la pelota.
El FC Barcelona tiene otro tiro de esquina, que termina nuevamente en córner. El centro de Lamine es verdaderamente peligroso; solo necesitaba que un compañero lo desvíe.
Estaremos pendientes del enfrentamiento entre Yuri y Lamine, que ya tuvieron un cruce justo antes del segundo gol. El jugador de la cantera del Barça retó a Yuri después de que este último le dejara claro quién manda con un empujón.
Lewandowski recibe atención médica en la banda, parece que han tenido que ajustarle la espalda. No es por la edad, ya que sigue anotando en pares.
¡Un fallo de Maroan! Se encontraba solo frente a la portería y falló el tiro. Afortunadamente para él, la jugada fue anulada por un fuera de juego.
A pesar del marcador adverso, la afición del Athletic aprovecha el minuto 18 para aclamar a Óscar de Marcos, quien viste ese número. Es su momento.
Raphinha ejecuta un córner desde la derecha. Un centro cerrado que Unai Gómez intenta despejar, pero termina prolongando al segundo palo, donde Lewandowski está listo para recibirlo y con un cabezazo lo envía al fondo de la red.
La squadra catalana, che sembrava un po’ sonnolenta, sorprende con una grande giocata. Fermín offre un passaggio straordinario a seguito di un incredibile movimento del polacco. Lewandowski riceve il pallone e, fronteggiando Unai Simón, riesce a scavalcare il portiere spagnolo con un tocco preciso. Un vero gioiello.
Nico Williams riappare, mettendo in difficoltà i difensori centrali del Barça con la sua velocità, e oggi sembra particolarmente ispirato. Potrebbe essere un modo per rammentare alla squadra catalana che ha ancora molto da dare, specialmente se avesse la possibilità di giocare con il suo amico Lamine.
Ecco Williams Jr! Una classica manovra del giovane esterno dalla fascia sinistra. Si infila e il suo tiro termina alto, superando la traversa.
Per ora, il Barcellona sta faticando a prendere in mano il gioco. Cubarsí chiede scusa a Maroan dopo un contatto involontario in cui gli ha messo i tacchetti addosso. Fortunatamente, non è successo nulla di grave.
Un gol del club basco viene annullato. Berenguer era in posizione di fuorigioco mentre serviva Unai Gómez. Il colpo di testa del centrocampista finisce per non essere convalidato.
Prima infrazione fischiata a favore di Lewandowski. L’attaccante polacco è in campo come titolare, anche se la lotta per il Pichichi è ben lontana. Dovrebbe realizzare sei gol per superare Mbappé.
Oggi si disputa questa partita tra Athletic Club e Barça, che segna la conclusione del campionato di Liga. La squadra di Ernesto Valverde inizia a movimentare il gioco, con De Marcos che invia subito il pallone nell’area di rigore.
De Marcos sta ricevendo un tributo straordinario in un San Mamés splendidamente allestito. Il suo stadio è davvero impressionante; l’Athletic Club è un club unico, speciale.
I giocatori del Barça vengono accolti con un bellissimo mosaico mentre passano in mezzo a una sorta di omaggio. Anche i calciatori del Barcellona partecipano a questa cerimonia, salutando De Marcos. Tutti i membri dell’Athletic indossano la maglietta con il nome di De Marcos e ci saranno ulteriori omaggi per il Barça, campione in carica della Liga.
Questa sera, Robert Lewandowski avrà l’ultima chance per aumentare il suo conteggio di reti, che attualmente è fermo a 25 nella Liga, e per segnare finalmente il suo gol numero 100 con la maglia del Barça, mentre la sua squadra è a un passo dal centenario in campionato. Questo è uno degli aspetti più intriganti della partita.
Dopo aver sofferto di pubalgia, il ritorno di Nico Williams, ora accostato al Real Madrid come un anno fa lo era al Barcellona, rappresenta un’importante risorsa per l’Atletico Bilbao.
A parte De Marcos, e senza volere fare confronti, poiché il capitano dell’Athletic è un simbolo della storia del club, oggi sarà un’occasione di saluto per alcuni giocatori del Barça, a cominciare da Ansu Fati, il quale sta trattando il suo trasferimento al Monaco.
Nella partita di stasera a San Mamés non c’è nulla in palio, dato che il Barça ha già conquistato il titolo e l’Athletic parteciperà alla prossima Champions League. Tuttavia, è un giorno speciale per celebrare una vera leggenda: il percorso di Óscar de Marcos all’Athletic è un traguardo riservato a pochi.
Il Barça è già arrivato a La Catedral e tra poco entrerà in campo per il riscaldamento. Da notare che Raphinha potrebbe sfoggiare un nuovo look.
La sorpresa della formazione titolare è il portiere Iñaki Peña, che sembra non proseguirà la prossima stagione. L’estremo difensore originario di Alicante avrà l’opportunità di congedarsi dal Barça in un impianto storico. Ter Stegen, selezionato per la nazionale, osserverà la partita dalla panchina.
Insieme a Hansi Flick, sono pronti a scendere in campo: Ter Stegen, Iñigo Martínez, Ansu Fati, Pablo Torre, Christensen, Marc Casadó, Pau Víctor, Olmo, De Jong, Szczesny, Héctor Fort e Gerard Martín.
Valverde ha recentemente rinnovato il suo contratto e schiera in campo: Unai Simón; De Marcos, Núñez, Paredes, Yuri; De Galarreta, Jauregizar; Berenguer, Unai Gómez, Nico Williams e Maroan.
Ci sono anche delle novità poiché il portiere sarà Iñaki Peña. Gli altri componenti della squadra sono di grande valore come Eric Garcia, Araujo, Cubarsí, Balde, Pedri, Gavi, Fermín, Lamine Yamal, Lewandowski e Raphinha.
Questa sera si svolgerà l’ultima partita di campionato del FC Barcelona, che si reca a San Mamés per affrontare l’Athletic Club. Sarà un grande incontro per concludere la stagione della squadra campione e anche un’occasione per salutare De Marcos, una vera leggenda del club.