Joan Garcia, portiere di 24 anni dell’Espanyol, rappresenta un’interessante opportunità sul mercato, grazie alle sue elevate qualità e alla notevole esperienza accumulata a livello professionale. La sua clausola di rescissione, fissata a 25 milioni, rende la situazione particolarmente attraente per il FC Barcelona, che è intenzionato a procedere con un’offerta nei prossimi giorni.
Attualmente, il club blaugrana si trova in una situazione delicata tra i portieri, con tre giocatori che stanno vivendo momenti complessi. Ter Stegen, dopo un’importante infortunio al ginocchio, sta rientrando e si appresta a vivere la sua dodicesima stagione a 33 anni.
Szczesny, che ha 35 anni e il contratto in scadenza il 30 giugno, non ha ancora accettato la proposta di rinnovo da parte del club, riflettendo se continuare la carriera o ritirarsi nuovamente. Infine, Iñaki Peña è fuori dai piani di Flick per il ruolo di titolare e, con un altro anno di contratto, potrebbe lasciare il club.
In questo contesto, l’area sportiva del FC Barcelona, insieme a Hansi Flick, valuta l’opportunità di rinforzare la porta con un portiere che soddisfi determinate caratteristiche: giovane, alto, con una presenza imponente e capace di effettuare parate decisive. Le caratteristiche ricercate da Deco corrispondono perfettamente a quelle di Joan Garcia, alto 1,91 metri, la cui partenza dall’Espanyol è ormai vista come probabile da molteplici fonti all’interno del club catalano. Anche il giocatore stesso ha accennato a questa possibilità dopo la partita contro Las Palmas, nella quale è riuscito a garantire la permanenza della sua squadra in Primera Division, mostrando ancora una volta il suo talento con parate di alto livello.
Interesse di club prestigiosi e offerte per Joan Garcia
Il Barcellona ha evitato di effettuare cambiamenti significativi mentre l’Espanyol lottava per la sua permanenza in Liga, ma è a conoscenza della situazione di Joan Garcia. È importante notare che gli agenti del portiere sono gli stessi di Dani Olmo. Garcia ha ricevuto proposte consistenti dalla Premier League, tra cui quelle dell’Arsenal, che ha già un portiere di qualità come David Raya, dell’Aston Villa, che cerca di acquistare due portieri, e del Bournemouth di Iraola. Inoltre, il Bayer Leverkusen e il Napoli, campione d’Italia, si sono informati su di lui.
Quando il Barcellona manifesterà ufficialmente il suo interesse, e considerando la presenza di una clausola di rescissione, la scelta finale spetterà a Joan Garcia. Il portiere ha sempre avuto un forte legame con l’Espanyol e recentemente i tifosi gli hanno dimostrato affetto, chiedendogli di restare. Tuttavia, all’interno del club sono consapevoli che quest’estate con tutta probabilità partirà, e la sua cessione, pur rappresentando una perdita per la qualità del suo talento, potrebbe offrire aiuti finanziari per permettere al club di effettuare rinforzi, dopo una stagione con pochi investimenti.
Xavier Andreu, responsabile della comunicazione dell’Espanyol, ha accennato su RAC1 che sarà difficile trattenere il portiere e che ci saranno novità nelle prossime settimane. Inoltre, due settimane fa, si è parlato dell’interesse dell’Espanyol per Leo Román, portiere del Mallorca, come possibile sostituto in caso di addio del suo estremo difensore titolare. Joan Garcia è consapevole di essere nei radar del Barcellona già da tempo; infatti, MD lo aveva inserito tempo fa nella lista dei portieri considerati per il futuro dalla segreteria tecnica culé, insieme a nomi come quello di Mamardashvili, del Valencia, prima del suo trasferimento al Liverpool.
La scelta di Joan Garcia, considerando il suo percorso all’Espanyol e il forte legame con il club, si complica a causa dell’interesse del Barcellona. Questa attrazione porta con sé delle perplessità, a causa della rivalità fra le due squadre. Inoltre, Garcia desidera mantenere il posto da titolare, mentre al Barça c’è già Ter Stegen. Tuttavia, si presenta un’opportunità unica per lui, poiché potrebbe fare un significativo passo avanti nella sua carriera, avvicinandosi alla possibilità di conquistare trofei nazionali e internazionali, a giocare regolarmente in Champions League e a ottenere convocazioni con la nazionale spagnola senza dover lasciare la Liga. La sua familiarità con il campionato spagnolo gioca a favore sua candidatura con il Barcellona. Sebbene la rivalità tra i club sia intensa, ci sono stati diversi precedenti di giocatori dell’Espanyol che si sono trasferiti al Barça, come Urruti, Ernesto Valverde e Miquel Soler. Inoltre, non mancano le situazioni inverse, con numerosi ex giocatori del Barcellona che hanno indossato la maglia dell’Espanyol, tra cui Sergi Gómez e Jordi Cruyff.
Per Flick, l’eventuale acquisto di Garcia rappresenterebbe una ‘situazione complicata ma favorevole’, poiché dovrebbe decidere chi schierare tra Garcia, Ter Stegen e, se dovesse rimanere, Szczesny. Questo dilemma sarebbe positivo perché la qualità del ruolo crescerebbe e garantirebbe una transizione a lungo termine per il portiere tedesco. Ter Stegen, con un contratto in vigore fino al 2028, dovrà riflettere sulla propria posizione, specialmente ora che sembra destinato a essere il titolare nella nazionale tedesca; per mantenere il ruolo in vista del prossimo Mondiale, dovrà continuare a giocare regolarmente.
Se nel Barcellona decidesse di acquistare un nuovo portiere, sarebbe naturale che il titolare scaturisca dalla competizione, specialmente se arriva un giocatore con un’importante reputazione. È interessante notare che il portiere del club bianco e blu ha effettuato il maggior numero di parate in questa stagione di campionato. Per quanto riguarda i dettagli del suo contratto, come riportato da Sergio Escario su MD, la clausola di rescissione di Joan Garcia è fissata a 25 milioni di euro, cifra che sarebbe stata di 15 in caso di retrocessione, aumentando a 30 milioni negli ultimi 15 giorni di ciascuna finestra di mercato. Inoltre, la cifra cresce di ulteriori 5 milioni se l’angelo di Sallent riuscisse a ottenere la nazionale maggiore.