L’Athletic riesce a ottenere vittorie in campionato solo con Valverde come allenatore

L’Athletic ha ritrovato il successo in campionato sabato scorso, coincidentalmente con il ritorno di Ernesto Valverde alla guida della squadra. Dopo aver iniziato la stagione con tre vittorie consecutive, i leoni hanno interrotto la loro striscia positiva a causa di una squalifica che ha tenuto il tecnico gasteiztarra lontano dalla panchina per quattro partite, in seguito alla sua espulsione e alle proteste rivolte all’arbitro durante la sfida contro il Betis a La Cartuja.

Dopo i successi contro Sevilla e Rayo Vallecano al San Mamés, e il citato incontro con la squadra di Pellegrini, sono arrivate delle sconfitte: quella contro l’Alavés in casa e due fuori, contro Valencia e Villarreal, con un pareggio contro il Girona nel mezzo.

Da un perfetto nove su nove si è passati a un deludente uno su dodici, interrotto finalmente dalla vittoria contro il Mallorca. È un copione già visto, poiché non è la prima volta che l’Athletic non riesce a vincere con Valverde squalificato. Nella stagione 2023-2024, dopo aver ricevuto un cartellino rosso contro il Getafe, la squadra ha pareggiato due a due in casa contro l’Osasuna e perso 2-1 a Balaídos. Riguardo alla coppa e all’Europa, qualche anno fa, dopo la sua esperienza al Valencia e una squalifica di due giornate come allenatore del club, Valverde non poté partecipare alla partita di coppa contro il Celta alla fine del 2013, e in quell’occasione i leoni persero 1-0. In questa stagione, in Champions League, la squadra ha già subito delle sconfitte contro l’Arsenal e il Dortmund, con Valverde in panchina.

Il complesso programma che attende l’Athletic fino alla conclusione dell’anno

Nico Williams non ha ricevuto alcun cartellino nella sua reintegrazione nell’Athletic