Il Villarreal ha faticato, ma è riuscito a prevalere contro un Mallorca che ha reso la partita più complicata del previsto sabato scorso a La Cerámica, con il punteggio di 2-1. Gli uomini di Marcelino hanno dovuto riprendersi due volte per poter conquistare i tre punti.
La prima volta, una risposta immediata da parte del Mallorca ha riequilibrato la situazione, ma nella seconda occasione non è accaduto, permettendo così alla squadra di casa di portarsi a casa la vittoria.
Dopo meno di dieci minuti di gioco, entrambe le squadre avevano già segnato.
Il Villarreal ha aperto le danze con Gerard Moreno, tornato in grande forma. Il suo intervento è stato decisivo: ha sfruttato un pallone vagante nell’area e ha realizzato il gol del vantaggio al 6’. Il Mallorca, però, non si è lasciato scoraggiare e ha risposto prontamente.
Solo due minuti dopo, al 8’, Samú Costa ha concretizzato un’azione brillante di Jan Virgili, con un tiro preciso che ha colpito la base del palo, portando di nuovo il punteggio in parità, in modo irraggiungibile per Luiz Júnior.
Durante il secondo tempo, mentre il risultato rimaneva in equilibrio e le prestazioni delle due squadre erano simili, il Villarreal ha dimostrato maggiore determinazione nel cercare la vittoria. Si è imposto facilmente nel campo avversario, ma ha trovato delle difficoltà a superare un Mallorca ben organizzato con un 5-3-2. Anche Bergstrom ha cercato di contribuire all’impresa del Mallorca, eseguendo un’importante parata su Mikautadze al 71’, ma alla fine il gol decisivo è arrivato per la formazione locale.
Nel 1983, Buchanan effettuò un cross dalla destra che portò a un errore di Raíllo nel tentativo di liberare il pallone, trasformando così la situazione in un assist per Tani Oluwaseyi, che non ebbe difficoltà a segnare, mentre Bergstrom si trovava a terra. Gli avversari non reagirono, assicurando così il segno ‘1’ che la maggior parte si aspettava. Con questa vittoria, il Villarreal raggiunge un totale di 29 punti, segnando il miglior inizio di stagione della sua storia dopo 13 partite. Tuttavia, lo sguardo è già rivolto al mercoledì seguente, quando affronterà il Dortmund, e sarà fondamentale ottenere la vittoria per non compromettere la sua partecipazione alla Champions League in questa fase di gironi.

