La partita tra Villarreal e Mallorca di ieri sera ha portato a una revisione al monitor, che si sarebbe svolta sabato. Siamo arrivati al 74° minuto, con il punteggio fermo sull’1-1, quando Pape Gueye cade in area a causa di un contatto con Raíllo.
A questo punto, l’arbitro José Luis Guzmán Mansilla fischia un rigore. Subito dopo, riceve un avviso dal VAR, dove Carlos del Cerro, arbitro designato per il controllo video, lo invita: “Guzmán, ti consiglio di visionare il rigore che hai concesso”.
L’arbitro risponde prontamente: “Va bene, ci vado subito”. Nel frattempo, il suo assistente principale, José Luis Martínez Serrato, comunica alle panchine: “Per favore, lasciate lavorare il VAR, non avvicinatevi allo schermo. Grazie”.
Giunto al monitor, Del Cerro informa Guzmán: “Ti mostrerò come il difensore Raíllo colpisce il pallone con il ginocchio e, secondo la nostra visione, non c’è alcun contatto”.
Davanti al monitor, Guzmán chiede: “Mostratemi l’immagine”. E dopo aver ricevuto il replay, dice: “Sì, Raíllo tocca il pallone, continuiamo”. A questo punto, il VAR gli offre una ripresa da un’angolazione diversa e lui, dopo averla vista, conclude: “Tocca il pallone. Quindi, per me non è rigore. Continuerò con un fallo indiretto”. Poco dopo, il Villarreal segna il secondo gol, portando a casa i tre punti con la guida di Marcelino García Toral.

