Un capo fragile come un castello di sabbia

Il Real Madrid sta vivendo un momento difficile, proseguendo con una serie di prestazioni deludenti. Attualmente, si trova ad affrontare la sua terza partita ufficiale consecutiva senza vittorie, con un pareggio di 2-2. L’Elche ha mostrato audacia e ha cercato di imporsi nel gioco, contro un avversario che, pur essendo dotato di grandi talenti, sembra avere molte incertezze.

Xabi Alonso, sotto pressione a causa dei risultati negativi ottenuti in precedenza contro Liverpool e Vallecas, ha deciso di cambiare radicalmente la formazione iniziale, schierando tre difensori centrali, incluso Huijsen accanto a Asencio e Carreras, un approccio già visto nella sconfitta pesante contro il Levante.

Due ex giocatori del Real Madrid hanno trovato la rete: Aleix Febas e Álvaro Rodríguez, entrambi provenienti dalla cantera del club. Alonso ha affidato il controllo del gioco a Güler e Ceballos, ma ha scelto di tenere Vinicius in panchina per la quarta volta in questa stagione, scommettendo nuovamente su Rodrygo, il quale non segna da quasi sette mesi, dal match di andata degli ottavi di Champions contro l’Atlético.

La squadra si è trovata in difficoltà in campo, mostrando una mancanza di incisività e organizzazione difensiva contro le manovre del modesto avversario.

Un finale mozzafiato: Huijsen pareggia, Álvaro segna un gol spettacolare e Bellingham ripristina l’equilibrio