Nel caso di Jiménez, si parla di Íker, mentre per Giménez ci si riferisce a José María. Entrambi condividono un momento speciale: il fantastico gol che l’attaccante dell’Atletico Madrid ha segnato nel recupero, regalando la vittoria alla squadra di Diego Pablo Simeone contro l’Inter di Milano.
Tra le emozioni più intense per i tifosi di calcio, un gol negli ultimi istanti è senza dubbio una delle più affascinanti. L’Atletico è rinomato per le sue incredibili rimonte. È difficile rimanere impassibili e non lasciarsi coinvolgere. Questo vale anche per giornalisti come Íker Jiménez, noto per il suo impegno nel campo del giornalismo misterioso e di cronaca, che non ha alcun legame diretto con il club madrileno.
Originario di Vitoria, ha sempre affermato che il suo club del cuore fosse la Real Sociedad, in particolare quella degli anni ’80, periodo di calcio a lui caro. Pertanto, non sorprende che, dopo aver assistito a un gol così classico come quello di Giménez, il giornalista basco non abbia potuto fare a meno di postare un commento sui social, suscitando notevole attenzione.
“Che grande Giménez. Gol epico e retrò,” ha scritto Íker. Considerando che uno dei suoi grandi modelli era un colpitore di testa tradizionale come Jesús Mari Zamora, è naturale che abbia attribuito un particolare merito al colpo di testa del difensore uruguayano. Nonostante il suo ambito professionale sia diverso, Íker Jiménez ha sempre mostrato un forte interesse per il calcio vintage, in particolare quello degli anni ’80, che lo ha portato a partecipare a vari podcast e programmi sportivi, come “Mundo Maldini” e “Retrofútbol”.
Il suo canale YouTube ha attirato l’attenzione, poiché vi ha pubblicato dirette di partite nel videogioco Pro Evolution Soccer. In queste sessioni, ha utilizzato squadre create da lui stesso, composte da leggendari club di calcio spagnoli e europei degli anni ’80 e ’90, insieme a una selezione spagnola del Campionato europeo del 1984.

