Il Roland Garros 2023: attese e protagonisti del torneo parigino

Jannik Sinner e Jasmine Paolini tra i favoriti per il torneo parigino.

Il conto alla rovescia per il Roland Garros

Con l’inizio delle qualificazioni, l’attesa per il Roland Garros 2023 è palpabile. Giovedì 22 maggio, il sorteggio dei tabelloni principali definirà il percorso dei tennisti sulla terra rossa di Parigi. Tra i protagonisti, Jannik Sinner, numero uno del mondo, torna in campo dopo un periodo di assenza forzata.

La sua recente performance agli Internazionali di Roma, dove ha raggiunto la finale, ha dimostrato che è pronto a competere ai massimi livelli.

Jannik Sinner: un campione in cerca di riscatto

Sinner ha vissuto un periodo difficile a causa di una sospensione legata alla vicenda “Clostebol”, ma la sua prestazione a Roma ha dato segnali positivi.

Il tennista altoatesino ha dimostrato di avere la determinazione e la forma fisica necessarie per affrontare il torneo parigino. La finale persa contro Alcaraz, sebbene deludente, potrebbe rivelarsi un’importante lezione per il giovane atleta, che punta a sfruttare l’esperienza accumulata per migliorare ulteriormente il proprio gioco.

Il contingente azzurro: una squadra forte

Oltre a Sinner, l’Italia schiera un nutrito gruppo di tennisti nel tabellone maschile, tra cui Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini e Flavio Cobolli. La presenza di dieci rappresentanti nel tabellone principale è un chiaro segno della crescita del tennis italiano. Ogni giocatore porta con sé le proprie ambizioni e la voglia di lasciare il segno in uno dei tornei più prestigiosi del circuito.

Le azzurre in campo: Jasmine Paolini in evidenza

Nel tabellone femminile, Jasmine Paolini si presenta come una delle favorite, forte della sua recente vittoria a Roma e della finale raggiunta lo scorso anno a Parigi. Insieme a lei, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto cercheranno di fare la differenza. La Paolini, in particolare, è in un momento di forma straordinario e punta a migliorare il suo percorso rispetto all’edizione precedente.

Favoriti e outsider: chi vincerà?

Tra i favoriti per la vittoria finale, Carlos Alcaraz e Iga Swiatek si presentano come i principali contendenti. Alcaraz, fresco vincitore a Roma, mira a bissare il successo dello scorso anno, mentre Swiatek, specialista della terra battuta, cerca il quarto titolo parigino. Tuttavia, le ultime prestazioni della polacca hanno sollevato qualche interrogativo sulle sue reali possibilità di vittoria.

Imanol provoca discussioni: “Spero che un giorno possiamo schierare solo giocatori del vivaio come fa l’Athletic Club.”

Tennis: i protagonisti del torneo di preparazione al Roland Garros

Leggi anche