Gara 4 dei playoff: emozioni e colpi di scena tra Trieste e Brescia

Un incontro ricco di tensione e imprevisti, con Brescia che conquista la semifinale.

Un primo tempo avvincente

La Gara 4 dei quarti di finale dei playoff di basket ha regalato emozioni forti ai tifosi presenti al palazzetto di Trieste. I padroni di casa, sostenuti da un pubblico caloroso, hanno chiuso il primo tempo in vantaggio di 8 punti, grazie a prestazioni eccezionali di Valentine e Brown.

La squadra di Trieste ha mostrato un gioco aggressivo e ben organizzato, riuscendo a mantenere la Germani Brescia a distanza, ma gli ospiti non si sono mai dati per vinti, restando sempre in scia e pronti a colpire al momento giusto.

Il blackout e la ripresa del gioco

Il secondo tempo ha visto un’improvvisa interruzione del gioco a causa di un blackout che ha colto di sorpresa tutti i presenti. Dopo un’attesa di oltre dieci minuti, le squadre sono tornate in campo, ma la tensione era palpabile. Con il punteggio in parità sul 77-77 e solo un minuto da giocare, ogni possesso diventava cruciale. Entrambe le squadre hanno commesso errori, ma la determinazione di Brescia è emersa quando Bilan e Ivanovic hanno segnato punti decisivi, portando il punteggio a 81-88.

Il finale al cardiopalma

Negli ultimi secondi, la partita ha raggiunto il culmine della tensione. Ruzzier ha accorciato le distanze, ma Brooks ha risposto con un tiro da tre che ha riportato Brescia a +2. Trieste ha tentato il tutto per tutto, ma Valentine ha sbagliato la tripla del pareggio. Con soli 2.4 secondi sul cronometro, Rivers ha segnato il canestro decisivo per il 88-92, chiudendo la partita e permettendo alla Leonessa di Brescia di avanzare in semifinale. Un finale che ha lasciato i tifosi con il fiato sospeso e ha dimostrato ancora una volta la bellezza e l’imprevedibilità del basket.

Olimpia Milano trionfa in gara 4: le parole di Shavon Shields

Sinner-Alcaraz, tifosi sconvolti: scoppia la bomba al Roland Garros

Leggi anche