Il Villarreal, concentrato sulla Champions, affronta un Valladolid in una situazione difficile

Il Villarreal avrà l’opportunità sabato presso il suo stadio, La Cerámica, di continuare a nutrire la speranza di conquistare un posto in Champions League. Per farlo, sarà fondamentale ottenere un buon risultato contro un Valladolid che si trova in una situazione critica, attualmente ultimo in classifica.

Gli uomini di Marcelino arrivano da due risultati positivi, avendo trionfato contro il Mallorca tra le mura amiche e pareggiato contro l’Atlético; tuttavia, puntano a migliorare le loro prestazioni casalinghe rispetto alla prima parte della stagione, che finora rappresenta il loro tallone d’Achille.

Dall’altro lato, il Valladolid necessita urgentemente di punti per ridurre il distacco di sei punti dalla zona salvezza, in un periodo in cui la controversa cessione di Juma al Manchester City continua a far discutere.

Marcelino ha solo due assenti, i lungodegenti Alfonso Pedraza e Ilias Akomach, mentre recupera Dani Parejo e Juan Foyth, tornati a disposizione questa settimana. Una delle scelte da fare per il tecnico riguarda la porta: si dovrà decidere se tornare a schierare Diego Conde, rientrato da infortunio, o confermare il portiere brasiliano Luiz Junior. Nel Valladolid, i nuovi arrivati Joseph Aidoo e Tamás Nikitscher potrebbero esordire, sebbene inizialmente non siano previsti nel primo XI a causa del loro breve periodo di adattamento. Cocca potrebbe decidere di mantenere la stessa formazione e il modulo utilizzati nella partita contro il Real Madrid, eccezion fatta per Juric, che ha scontato la sua sanzione ed è pronto a riprendere il suo posto nel team. Nonostante l’arrivo di Aidoo in difesa al posto di Juma, Javi Sánchez e David Torres dovrebbero mantenere i loro ruoli, dato che Cenk pare non riuscire a integrarsi nel nuovo stile di gioco voluto dall’allenatore.

Sylla e Marcos André si riproporranno come punte di diamante in attacco, supportati da Iván Sánchez e Anuar, mentre Juric e Amallah si occuperanno della gestione del gioco. È possibile che l’allenatore opti per un modulo 4-3-3 a seconda della strategia studiata per cercare di mettere in difficoltà la squadra castellonense. Le formazioni previste sono: Villarreal CF con Luiz Junior, Kiko Femenía, Logan Costa, Foyth, Sergi Cardona; Comesaña, Pape Gueye o Parejo, Yeremy Pino, Álex Baena; Gerard Moreno e Thierno Barry. Per il Real Valladolid: Hein; Luis Pérez, Javi Sánchez, David Torres, Lucas Rosa; Iván Sánchez, Juric, Amallah, Anuar; Marcos André, Sylla.

Il caso doping di Jannik Sinner: polemiche e incertezze nel tennis

Fermo celebra la pallavolo con la finale della Coppa Marche in onore di Raccichini