Giorgio Chiellini e l’importanza dell’inclusione nel calcio

Il dirigente della Juventus parla di progetti per l'inclusione sociale nel calcio

Il ruolo di Giorgio Chiellini nel calcio inclusivo

Giorgio Chiellini, attuale Head of Football Institutional Relations della Juventus, ha recentemente condiviso la sua visione sull’importanza dell’inclusione nel calcio durante un evento al Salone del Libro di Torino. In un panel intitolato “Calci e inclusione.

Storie di passione”, Chiellini ha messo in luce come il calcio possa essere un veicolo di cambiamento sociale, portando avanti progetti significativi come “Insuperabili” e Juventus One.

Progetti significativi: Insuperabili e Juventus One

Il progetto “Insuperabili” è nato con l’intento di offrire opportunità a ragazzi con disabilità, creando una rete di supporto e inclusione.

Chiellini ha raccontato come, fin dall’inizio, abbia voluto contribuire a questo progetto, rispondendo a una richiesta di supporto economico. Da una semplice scuola calcio, oggi “Insuperabili” conta ben 20 Academy in tutta Italia e ha avviato iniziative anche all’estero. Juventus One, invece, rappresenta un ulteriore passo verso l’inclusione, permettendo a giovani atleti di partecipare attivamente a competizioni ufficiali.

Il significato dell’inclusione per la Juventus

Chiellini ha sottolineato che la Juventus non è solo una squadra di calcio, ma un’istituzione che guarda al futuro, promuovendo valori di inclusione e solidarietà. La partita contro l’Udinese, pur essendo un momento di grande attesa per i tifosi, è solo una parte di un progetto più ampio che mira a coinvolgere la comunità di Torino. “Juventus One non ci farà segnare goal, ma offre molto di più”, ha affermato Chiellini, evidenziando l’importanza di questi progetti nel contesto sociale.

Una storia personale di resilienza e impegno

La storia di Chiellini è anche una testimonianza di resilienza. Dopo un grave infortunio al ginocchio nel 2018, ha ricevuto un video da parte dei ragazzi di “Insuperabili” che lo invitavano a unirsi a loro. Questo gesto ha avuto un impatto profondo su di lui, spingendolo a dedicare tempo e risorse a questi giovani atleti. Chiellini sogna un futuro in cui la Juventus possa competere con una squadra di atleti tesserati, creando così una nuova narrazione nel mondo del calcio.

Gabi avverte: “Le nostre azioni non sono sufficienti; i complimenti indeboliscono.”

LaLiga evidenzia il suo impegno nel rispetto delle normative legali mentre affronta il fenomeno della pirateria