Il Barça domina indiscutibilmente il doppio trionfo in Spagna ed è al secondo posto tra le principali leghe europee

Il FC Barcelona conclude una stagione 2024-25 straordinaria, che si colloca tra le migliori dei suoi 125 anni di storia. Sotto la guida di Hansi Flick, la squadra ha trionfato nel doppio appuntamento Liga-Copa, un risultato che ha raggiunto solo in nove occasioni nel corso della sua lunga esistenza.

Questo colloca il Barça al secondo posto nella classifica virtuale delle cinque grandi leghe, superato solo dal Bayern Monaco in Germania, che ha vinto la Bundesliga e la Pokal tredici volte.

La soddisfazione per la performance del team di Flick è palpabile; infatti, all’inizio della stagione, durante l’estate del 2024, molti esperti del calcio consideravano il Real Madrid come il grande favorito, forte della vittoria nel campionato e nella Champions League e dell’ingaggio di Kylian Mbappé.

Tuttavia, il Barça, in pochi mesi, ha trasformato il suo status, passando da promesse a campione, conquistando così per la nona volta il titolo di bicampione di Liga e Copa.

In aggiunta a questo risultato, va notato che, a differenza del Bayern, il Barça deve affrontare sfide significative in Spagna contro squadre del calibro di Real Madrid e Atlético. Infatti, se si analizzano i doppi trionfi nei tornei nazionali, il Barça supera nettamente l’Athletic Bilbao, con cinque vittorie (1930, 1931, 1943, 1956 e 1984), e ha più del doppio dei successi del Real Madrid, che ha totalizzato quattro (1962, 1975, 1980 e 1989). L’Atlético Madrid, invece, ha messo insieme un solo doppio trionfo (1996). La difficoltà di conquistare un doppio titolo in Spagna, sulla carta, è notevolmente maggiore rispetto a quella in Germania e Francia, e solo paragonabile a quella dei campionati di Italia e Inghilterra, date le storiche forze degli avversari.

Riflettendo su questi cinque punti salienti del calcio europeo, risalta che la Juventus è la squadra italiana che ha conquistato più volte il doppio titolo ‘scudetto’-Coppa, con un totale di sei vittorie, decisamente superiore alle due dell’Inter. Pertanto, la ‘vecchia signora’ si posiziona al terzo posto nel panorama europeo, dietro al Bayern Monaco e al Barcellona, e in pareggio con il PSG, che dal suo canto ha ottenuto la Ligue 1 e la Coupe de France per sei stagioni. In Inghilterra, dove la lotta tra club storici è intensa, sia il Manchester United che l’Arsenal hanno raggiunto il doppio nella Premier League e nella FA Cup per tre volte. In Spagna, il predominio del Barcellona nei doppietti si è arricchito in una stagione in cui la squadra diretta da Flick ha aggiunto anche una Supercoppa di Spagna, vincendo contro il Real Madrid in finale, come accaduto nell’ultima edizione della Coppa del Re. Le prime conquiste del Barcellona risalgono all’epoca di Kubala, con successi nel 1952 e 1953 sotto la guida di Fernando Daucik, mentre nel 1959 un altro trionfo avvenne con ‘il mago’ Helenio Herrera. Il quarto doppio è arrivato nel 1998 sotto Louis van Gaal, seguito da un poker nell’era di Messi, negli anni 2009, 2015, 2016 e 2018 con Pep Guardiola, Luis Enrique e Ernesto Valverde al timone, fino all’ultimo successo del 2025 con Hansi Flick. “Questo è il livello che desidero vedere la prossima stagione”, ha dichiarato l’allenatore tedesco dopo la vittoria per 0-3 a Bilbao, che ha chiuso in bellezza il campionato. I tifosi del Barça condividono questa visione. Flick ha già realizzato un doppio in Bundesliga-Pokal in Germania, contribuendo al suo storico sextuple nel 2020.

Tre giocatori della Real Sociedad sono stati chiamati per rappresentare la nazionale spagnola nella Nations League

Terence Atmane: il tennista francese pronto a brillare al Roland Garros